Attualità

Cilento: cittadini, sindaci e Codacons uniti per la difesa del SAUT di Ascea

A rischio il SAUT di Ascea: cittadini, sindaci e Codacons si mobilitano per difendere il diritto all'assistenza sanitaria nel Cilento.

Chiara Esposito

11 Aprile 2024

Grave rischio per il SAUT di Ascea, il servizio di assistenza e urgenza territoriale che copre numerosi comuni del Cilento costiero. La paventata rimozione dei medici dalla postazione di Ascea, con il trasferimento a Vallo della Lucania, ha acceso la protesta di cittadini, sindaci e Codacons.

“Un depotenziamento inaccettabile”

“L’ennesimo schiaffo al Cilento, in particolare alle aree interne già penalizzate dalla carenza di servizi sanitari”, denuncia Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento. “Se la notizia sarà confermata, il SAUT di Ascea rimarrebbe con un solo autista e un infermiere, una situazione inaccettabile che esporrebbe a rischio la salute di migliaia di cittadini”.

“Difendiamo il diritto all’assistenza sanitaria”

“Nei prossimi giorni invieremo una diffida agli organi competenti”, annuncia Lanzara. “Non possiamo permettere che il Cilento diventi un deserto sanitario. Chiediamo un adeguato livello di assistenza sanitaria in tutto il territorio, senza discriminazioni tra zone costiere e interne”.

Sindaci e cittadini in mobilitazione

Solidarietà al Codacons arriva dai consiglieri comunali di Ascea Caterina Cammarano, Egidio Criscuolo, Biagio Monzo e Paolo Avallone: “Il SAUT di Ascea è un presidio fondamentale per il nostro territorio. Non possiamo permettere che venga smantellato”.

Preoccupazione anche tra gli infermieri

“L’assenza dei medici SAUT di Ascea aumenterebbe i rischi per gli infermieri, oberati di lavoro e spesso costretti ad affrontare situazioni critiche senza il supporto medico necessario”, si legge in una nota del personale infermieristico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventiseiesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Casaletto Spartano: la Croce Giubilare visita luoghi simbolo della comunità

Una giornata di preghiera e riflessione coinvolge scuola, municipio e presidio sanitario

Incidente Roccadaspide, l’Associazione Codici: “Attività di sensibilizzazione per i giovani” | VIDEO

Il tema è incentrato soprattutto sui tanti incidenti che coinvolgono i giovani

Montecorice: una giornata ecologica in ricordo di Giuseppe Tarallo | VIDEO

L’evento si è svolto nel pomeriggio di sabato sulla spiaggia di Agnone Cilento, coinvolgendo cittadini, associazioni e volontari in un’iniziativa all’insegna della salvaguardia del territorio

Chiara Esposito

24/03/2025

L’IC Castellabate conquista il campionato Provinciale di scacchi

Ancora un importante riconoscimento per gli studenti cilentani

Cammarano: “Agropoli, lavori allo scoglio di San Francesco. Depositata interrogazione regionale”

Il presidente della commissione Aree interne: “Si garantisca il rispetto delle normative ambientali”. Anche circolo locale chiede interventi

Riapre domani il ponte “Massavetere” a Caggiano

Ad aprile ulteriori interventi, ma da Anas assicurano la piena fruibilità per le festività pasquali

Feldi Eboli, senti Di Domenico: “Vogliamo il secondo scudetto, poi la Champions” | VIDEO

Dopo lo Scudetto e la Supercoppa nella bacheca della Feldi Eboli trova spazio anche la Coppa Italia

BCC Magna Grecia: tra successi raggiunti e progetti futuri

L’incontro, fortemente voluto dall’istituto di credito, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile

Torna alla home