Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Controne, torna la “Sagra del Fagiolo” che giunge alla 40esima edizione: al via alle domande per le taverne

La Sagra del Fagiolo di Controne si terrà il 23 e 24 novembre e dal 30 novembre al 1° dicembre

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 17 Ottobre 2024
Condividi
Fagiolo di Controne

Piccolo, rotondo e altamente digeribile, sono solo alcune delle caratteristiche del fagiolo bianco di Controne, presidio Slow Food e frutto di coltivazioni che si tramandano da centinaia di anni. Un prodotto d’eccellenza che si raccoglie per tutto l’autunno e fino all’inizio dell’inverno e che, puntualmente, viene valorizzato in una delle sagre più attese del Cilento: la “Sagra del Fagiolo di Controne”.

L’evento

L’evento quest’anno giungerà alla su quarantesima edizione, un compleanno importante che sarà celebrato il 23 e il 24 novembre, il 30 novembre e il 1 dicembre. Date diverse per permettere a tutti di prendere parte alla sagra che ogni anno attira migliaia di visitatori nel piccolo borgo alburnino. Il Comune, guidato dal sindaco, Ettore Poti, ha già invitato i tanti tavernieri che vorranno esporre le tipicità locali e proporre i piatti a base di fagioli o, comunque legati alla tradizione cilentana e alburnina.

Ecco come partecipare

Gli interessati potranno compilare i moduli, disponibili sia sul sito istituzionale dell’ente comunale, sia presso l’Ufficio Protocollo del Comune e consegnarli, una volta compilati, presso lo stesso ufficio, entro le ore 13:00 del 21 ottobre. Un’apposita commissione valuterà i piatti proposti per poi autorizzarne l’inserimento nel percorso dell’evento. Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta rivolgendosi agli uffici comunali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.