Attualità

I Ceci di Cicerale: un Presidio Slow Food tutelato da un nuovo Disciplinare

I Ceci di Cicerale, Presidio Slow Food del Cilento, tutelati da un nuovo disciplinare che ne regolamenta la produzione, la trasformazione e la commercializzazione.

Ernesto Rocco

2 Giugno 2024

Pasta e ceci

Un passo importante per la valorizzazione e la tutela di uno dei tesori gastronomici del Cilento: i ceci di Cicerale. Il Comune, guidato dal sindaco Giorgio Ruggiero, ha approvato un disciplinare per la produzione di questa pregiata varietà di ceci riconosciuta come Presidio Slow Food.

Un presidio da salvaguardare

I Ceci di Cicerale rappresentano un’eccellenza del territorio, caratterizzati da un sapore unico e da proprietà nutritive eccezionali. Tuttavia, negli ultimi anni la loro produzione ha subito un calo significativo, mettendo a rischio la sopravvivenza di questo prezioso presidio.

L’Impegno dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale, consapevole del valore inestimabile dei Ceci di Cicerale, ha deciso di intervenire per tutelare e promuovere questa produzione tipica.

Il nuovo disciplinare rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la qualità e l’autenticità dei Ceci di Cicerale, contrastando la commercializzazione di prodotti non conformi.

Le regole

Il disciplinare definisce nel dettaglio le regole per la coltivazione, la raccolta, la trasformazione e la commercializzazione dei Ceci di Cicerale. Tra le principali novità, si segnala l’obbligo di coltivare la varietà locale della specie Cicer arerinum all’interno di un territorio specifico, ovvero l’intero perimetro di Cicerale. Inoltre, la tecnica di coltivazione deve essere ecosostenibile e basata sui principi dell’agricoltura integrata, con divieto di irrigazione, uso di diserbanti, pesticidi e concimi chimici.

Un prodotto di eccellenza

I Ceci di Cicerale, prodotti secondo il nuovo disciplinare, potranno essere commercializzati come granella secca o come prodotto trasformato (farina, in acqua, ecc.). La granella dovrà avere un’umidità inferiore al 15% e dovrà essere posta in vendita in confezioni sigillate. Il prodotto trasformato dovrà essere confezionato in materiali idonei e conformi alle normative vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home