• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concorso OSS, la CISL FP Salerno chiede chiarezza sui dati: “Numeri fuorvianti e carenze strutturali ancora irrisolte”

La CISL FP di Salerno denuncia dati poco chiari sul concorso OSS Area 2 e sollecita interventi per colmare le gravi carenze di personale sanitario

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Condividi
Infermiere

“Occorre fare chiarezza”, dichiara Antonino Alaimo, dirigente sindacale e membro del Coordinamento Rete Assunzioni della CISL FP di Salerno, in merito ai dati diffusi sul concorso per operatori socio-sanitari (OSS) dell’Area 2, con Salerno capofila e responsabile della procedura da cui attingeranno anche le province di Caserta, Avellino e Benevento.

Secondo il sindacato, le informazioni rese pubbliche sarebbero incomplete o suscettibili di interpretazioni errate, soprattutto riguardo alla consistenza effettiva delle procedure di reclutamento e alla distribuzione dei posti.

I numeri del bando e le partecipazioni effettive

Il bando prevedeva 1.270 posti complessivi, suddivisi in due aree: 733 per l’Area 1 (Napoli e provincia) e 537 per l’Area 2, comprendente Salerno e le altre quattro province. Per l’Area 2 sono state presentate 12.925 domande, ma circa 4.798 candidati hanno rinunciato, con un tasso di assenza del 37%. Dei 8.127 partecipanti, sono risultati ammessi 5.383 (66,2%), mentre 2.744 (33,8%) non hanno superato la selezione.

Alaimo evidenzia che, in base alla carenza del personale richiamata nella delibera regionale, i 537 posti dovrebbero essere così ripartiti: ASL Salerno: 204 posti (37,9%), di cui 20 destinati al fabbisogno 2025 e 184 per il DM 77/2022; ASL Avellino: 99 posti (18,4%); ASL Caserta: 122 posti (22,7%); ASL Benevento: 71 posti (13,2%); AO Moscati: 10 posti (1,8%); AO San Sebastiano di Caserta: 3 posti (0,5%); AO San Pio: 28 posti (5,2%).

Nessun posto per l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno

Il sindacato sottolinea come susciti perplessità l’assenza di posti destinati all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, ipotizzando che sia considerata “in pieno organico per la figura di riferimento”. Tale circostanza, secondo la CISL FP, contrasta con la realtà segnalata dai lavoratori, caratterizzata da gravi carenze di personale, eccessivo ricorso al lavoro straordinario e assegnazione di mansioni non corrispondenti alla qualifica di appartenenza.

Alaimo osserva inoltre che, “se i posti messi a concorso restano quelli previsti, su 5.383 ammessi solo il 9,97% potrà risultare vincitore”, una percentuale che evidenzia la forte competizione e la limitata capacità di assorbimento del sistema.

Una graduatoria ampia per far fronte alle future esigenze

Dalle prove selettive emergono risultati significativi: 190 candidati con 30/30, 235 con 29/30, 328 con 28/30, e così via fino ai 752 con 21/30. Secondo Alfonso Della Porta, Segretario Provinciale della CISL FP di Salerno, “la graduatoria finale sarà molto ampia e nei prossimi due o tre anni le province interessate dovranno necessariamente utilizzarla per colmare le carenze di organico”. Il sindacato ribadisce che la carenza di operatori socio-sanitari resta una criticità strutturale: molti operatori vengono impiegati in mansioni diverse, con ripercussioni sulla qualità dei servizi socio-assistenziali.

L’impegno sindacale per il triennio 2025-2027

La CISL FP annuncia il proprio impegno affinché, nei piani di fabbisogno di personale 2025-2027, le aziende sanitarie prestino massima attenzione alla corretta definizione delle dotazioni organiche, non solo per gli OSS ma per tutte le figure professionali del comparto.

“Gli algoritmi applicati su linee guida nazionali e regionali non sono coerenti se non si adattano le filiere”, sottolinea Della Porta, aggiungendo che l’organizzazione del lavoro attuale risulta obsoleta, costruita su modelli che “non rispondono ai reali bisogni dell’utenza e delle comunità”. In sintesi, la CISL FP di Salerno chiede trasparenza nei dati, una revisione delle procedure di reclutamento e una programmazione più coerente dei fabbisogni del personale sanitario, per garantire servizi adeguati e sostenibili su tutto il territorio campano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ossSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stazione Salerno

Più treni per le Luci d’Artista 2025-2026: Trenitalia potenzia i collegamenti da e per Salerno

Trenitalia potenzia i collegamenti per Luci d’Artista 2025-2026: 18 corse straordinarie e…

Persano - Cambio comandante

Passaggio di consegne al 4° Reggimento Carri: il Colonnello Stefano Catania assume il comando a Persano

Cerimonia di avvicendamento al 4° Reggimento carri di Persano tra il Colonnello…

Castellabate: tutto pronto per il premio Nazionale Antonio Pianese organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, ecco i premiati

L'appuntamento è per il 22 novembre alle ore 17:00 presso Villa Matarazzo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.