• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Con notevole ritardo è stato ripristinato il riscaldamento presso l’Istituto Comprensivo Nicola Vernieri di Albanella

Gli alunni sono rimasti al freddo per diversi mesi, in pratica quasi per tutto l’inverno, a causa della mancanza di manutenzione alla caldaia della scuola

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 9 Marzo 2023
Condividi
Alunni al freddo

Gli alunni sono rimasti al freddo per diversi mesi, in pratica quasi per tutto l’inverno, a causa della mancanza di manutenzione alla caldaia della scuola.

La protesta dei genitori

Tante le proteste dei genitori che si sono rivolti più volte alla dirigente scolastica e all’amministrazione comunale. Finalmente, ieri, la caldaia nuova è stata installata e gli alunni hanno potuto seguire le lezioni in aule riscaldate.

Una magra consolazione per i genitori e gli alunni visto che la primavera è oramai alle porte. Si spera che non si verifichino più disagi del genere. Purtroppo non è la prima volta che si registrano disagi nelle scuole del Cilento e dintorni per il cattivo funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Sono diverse le segnalazioni che arrivano per denunciare le situazioni nei vari plessi scolastici, come questa che arriva da un genitore che si fa portavoce di tutte le mamme.

Le mamme unite per chiedere alle amministrazioni di intervenire

“Da ben cinque anni, il problema della caldaia della scuola-siamo a Prignano Cilento– è diventato un problema costante, portando alla disattivazione dei termosifoni e, di conseguenza, alla sofferenza dei nostri bambini al freddo.

Né il vecchio sindaco, né il nuovo hanno saputo risolvere il problema sostituendo la caldaia, che non solo è guasta, ma che rischia di mettere a repentaglio l’incolumità dei nostri figli, poiché durante il giorno ci sono vari tecnici che intervengono per manipolare un aggeggio difettoso.

Ci chiediamo, come mamme che pagano regolarmente le tasse, dove vanno questi soldi del fondo cassa comunale? Sono destinati alle feste o alle attività comunali? Ci sembra che il dovere principale della scuola sia di offrire un ambiente caldo e sicuro per accogliere i nostri bambini, invece di metterli a rischio di malattie.

Chiediamo al Comune di Prignano Cilento di risolvere immediatamente il problema della caldaia della scuola e di fornire ai nostri bambini un ambiente adeguato e sicuro per la loro istruzione e crescita. Siamo unite e determinate a far sentire la nostra voce affinché il futuro dei nostri figli non sia compromesso da una situazione evitabile e pericolosa come questa”

TAG:albanellaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.