Attualità

Con notevole ritardo è stato ripristinato il riscaldamento presso l’Istituto Comprensivo Nicola Vernieri di Albanella

Gli alunni sono rimasti al freddo per diversi mesi, in pratica quasi per tutto l’inverno, a causa della mancanza di manutenzione alla caldaia della scuola

Alessandra Pazzanese

9 Marzo 2023

Alunni al freddo

Gli alunni sono rimasti al freddo per diversi mesi, in pratica quasi per tutto l’inverno, a causa della mancanza di manutenzione alla caldaia della scuola.

InfoCilento - Canale 79

La protesta dei genitori

Tante le proteste dei genitori che si sono rivolti più volte alla dirigente scolastica e all’amministrazione comunale. Finalmente, ieri, la caldaia nuova è stata installata e gli alunni hanno potuto seguire le lezioni in aule riscaldate.

Una magra consolazione per i genitori e gli alunni visto che la primavera è oramai alle porte. Si spera che non si verifichino più disagi del genere. Purtroppo non è la prima volta che si registrano disagi nelle scuole del Cilento e dintorni per il cattivo funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Sono diverse le segnalazioni che arrivano per denunciare le situazioni nei vari plessi scolastici, come questa che arriva da un genitore che si fa portavoce di tutte le mamme.

Le mamme unite per chiedere alle amministrazioni di intervenire

Da ben cinque anni, il problema della caldaia della scuola-siamo a Prignano Cilento– è diventato un problema costante, portando alla disattivazione dei termosifoni e, di conseguenza, alla sofferenza dei nostri bambini al freddo.

Né il vecchio sindaco, né il nuovo hanno saputo risolvere il problema sostituendo la caldaia, che non solo è guasta, ma che rischia di mettere a repentaglio l’incolumità dei nostri figli, poiché durante il giorno ci sono vari tecnici che intervengono per manipolare un aggeggio difettoso.

Ci chiediamo, come mamme che pagano regolarmente le tasse, dove vanno questi soldi del fondo cassa comunale? Sono destinati alle feste o alle attività comunali? Ci sembra che il dovere principale della scuola sia di offrire un ambiente caldo e sicuro per accogliere i nostri bambini, invece di metterli a rischio di malattie.

Chiediamo al Comune di Prignano Cilento di risolvere immediatamente il problema della caldaia della scuola e di fornire ai nostri bambini un ambiente adeguato e sicuro per la loro istruzione e crescita. Siamo unite e determinate a far sentire la nostra voce affinché il futuro dei nostri figli non sia compromesso da una situazione evitabile e pericolosa come questa”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home