Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: con il 5×1000 Comune
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: con il 5×1000 Comune

Grazie ai fondi derivati dal 5x1000 il comune donerà strumenti musicali e materiale di consumo per gli studenti delle scuole medie

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 29 Gennaio 2023
Condividi
Strumento musicale

Ogni cittadino può sostenere il proprio Comune, anche mediante la propria dichiarazione dei redditi. Come? destinando il 5×1000 all’Ente. Diversi centri del comprensorio annualmente rivolgono un appello ai propri residenti a contribuire per ottenere risorse da reinvestire sul territorio.

5×1000, l’iniziativa di Centola

Centola, ad esempio, nelle ultime settimane ha scelto come investire i fondi derivanti dal 5×1000 assegnati nel 2022 e relativi all’anno di imposta 2020.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, ha scelto di destinare le risorse ai nuclei familiari fragili e in particolare ai minori iscritti presso la scuola secondaria inferiore. Qui è attivo l’indirizzo musicale. L’Ente metterà a disposizione i fondi proprio per l’acquisto di strumenti musicali e materiale didattico.

Una nobile iniziativa che permetterà a tutti di accedere a questo tipo di istruzione senza il timore di non poter far fronte alle spese per l’acquisto dello strumento fondamentale per la didattica.

Come destinare risorse ad un comune

Scegliere di destinare il 5×1000 al proprio comune è semplice: chi presenta il 730 o il Modello Unico deve firmare nel riquadro che riporta la scritta “sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza, nella sezione del modulo per la scelta della destinazione del 5×1000″.

Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi ma ha comunque un reddito, deve compilare l’apposita scheda allegata al Cud.

Il 5×1000

Il 5×1000 è una scelta di destinazione dell’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) che consente ai contribuenti italiani di destinare l’equivalente del 5 per mille della propria imposta a sostegno di enti non profit, come associazioni di volontariato, onlus, organizzazioni di ricerca scientifica, enti pubblici o religiosi e così via. La scelta non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image