Attualità

Cilento: con il 5×1000 Comune

Grazie ai fondi derivati dal 5x1000 il comune donerà strumenti musicali e materiale di consumo per gli studenti delle scuole medie

Maria Emilia Cobucci

29 Gennaio 2023

Strumento musicale

Ogni cittadino può sostenere il proprio Comune, anche mediante la propria dichiarazione dei redditi. Come? destinando il 5×1000 all’Ente. Diversi centri del comprensorio annualmente rivolgono un appello ai propri residenti a contribuire per ottenere risorse da reinvestire sul territorio.

5×1000, l’iniziativa di Centola

Centola, ad esempio, nelle ultime settimane ha scelto come investire i fondi derivanti dal 5×1000 assegnati nel 2022 e relativi all’anno di imposta 2020.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, ha scelto di destinare le risorse ai nuclei familiari fragili e in particolare ai minori iscritti presso la scuola secondaria inferiore. Qui è attivo l’indirizzo musicale. L’Ente metterà a disposizione i fondi proprio per l’acquisto di strumenti musicali e materiale didattico.

Una nobile iniziativa che permetterà a tutti di accedere a questo tipo di istruzione senza il timore di non poter far fronte alle spese per l’acquisto dello strumento fondamentale per la didattica.

Come destinare risorse ad un comune

Scegliere di destinare il 5×1000 al proprio comune è semplice: chi presenta il 730 o il Modello Unico deve firmare nel riquadro che riporta la scritta “sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza, nella sezione del modulo per la scelta della destinazione del 5×1000″.

Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi ma ha comunque un reddito, deve compilare l’apposita scheda allegata al Cud.

Il 5×1000

Il 5×1000 è una scelta di destinazione dell’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) che consente ai contribuenti italiani di destinare l’equivalente del 5 per mille della propria imposta a sostegno di enti non profit, come associazioni di volontariato, onlus, organizzazioni di ricerca scientifica, enti pubblici o religiosi e così via. La scelta non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home