Attualità

Il Salto sulle Gole: ok ad un suggestivo percorso panoramico sulle gole del fiume Calore

Un progetto per realizzare un suggestivo percorso panoramico sulle Gole del Calore. Ecco l'iniziativa di Felitto e Magliano Vetere

Alessandra Pazzanese

29 Gennaio 2023

Gole del Calore

Si chiama “Il Salto sulle Gole” e consiste in un suggestivo percorso panoramico da realizzare sulla quarta e quinta gola del fiume Calore. Un modo per rendere ancor più attraente il già suggestivo paesaggio di questa zona a ridosso del corso d’acqua, immerso in una natura incontaminata, tra Felitto e Magliano Vetere.

Il progetto

Proprio l’amministrazione comunale di Felitto, retta dal sindaco Carmine Casella, ha approvato nei giorni scorsi l’aggiornamento dello studio di fattibilità tecnico-economica per il progetto del percorso panoramico sulle gole del fiume Calore.

L’opera costerebbe oltre due milioni di euro ed è stata immaginata in stratta collaborazione con il comune di Magliano Vetere, retto dal sindaco Adriano Piano.

E’ stato proprio l’ufficio tecnico di Magliano ad occuparsi della progettazione dell’opera che andrebbe a valorizzare quel tratto del fiume Calore che attraversa i due territori ridando slancio al turismo e all’economia dei due borghi cilentani.

I costi

La spesa dell’opera, per la quale si cercherà un canale di finanziamento, ammonta, di preciso, a 2.397.224,97 euro. L’iter progettuale è appena partito ma grazie alle risorse Pnrr si punta a velocizzare la realizzazione del Salto sulle Gole.

Il fiume Calore

Il fiume Calore lucano nasce sul monte Cervati e prosegue per 70 chilometri  facendosi strada in un bacino caratterizzato, soprattutto nella parte alta, da località impervie e di difficile accesso. Per lunghi tratti infatti, il suo alveo si infossa tra strette e alte pareti rocciose, dando vita ad escavazioni fluviali nelle rocce che prendono appunto il nome di Gole del Calore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home