Attualità

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

2 Maggio 2025

Il Cilento si conferma ancora una volta una delle mete più amate dai turisti italiani e stranieri, e il Ponte del Primo Maggio 2025 ha sancito in modo definitivo il successo della stagione primaverile. Migliaia di visitatori hanno invaso le coste e i borghi dell’entroterra cilentano, complici il bel tempo e un calendario che ha regalato un vero e proprio “effetto ponti”.

InfoCilento - Canale 79

Trend positivo

Dopo gli ottimi segnali registrati durante le festività pasquali, e un ulteriore slancio in occasione del 25 aprile, anche il primo maggio ha portato con sé un’ondata di presenze che ha fatto registrare il tutto esaurito in molte strutture ricettive. Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto.

Assaggio d’estate

Questo effetto domino ha generato benefici importanti non solo per il Cilento, ma per l’intero comparto turistico della Campania. Ristoranti pieni, spiagge già affollate come in estate, musei e siti archeologici presi d’assalto: il bilancio di questa primavera è decisamente positivo. Le località più gettonate, da Palinuro a Marina di Camerota, da Castellabate a Acciaroli, hanno visto un’affluenza record, a testimonianza del crescente appeal della regione. Se queste sono le premesse, l’estate 2025 si prospetta come una stagione da ricordare. Gli operatori del settore sorridono, e il Cilento si prepara a cavalcare un altro anno di grande rilancio turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home