Cilento

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

2 Maggio 2025

Alle ore 10:20 circa, una tempestiva segnalazione da parte di un privato cittadino ha allertato la Guardia Costiera in merito alla presenza di un sub in difficoltà a causa di un malore. L’uomo si trovava nella zona prospiciente la Torre del Telegrafo ad Ascea, in un tratto di costa impervio e difficilmente raggiungibile via terra.

Immediato intervento via mare della Guardia Costiera

Verificata la veridicità della segnalazione attraverso contatti diretti con il segnalante, è stato immediatamente disposto l’invio sul luogo della motovedetta SAR CP 855 e del battello GC A98, unitamente a una pattuglia terrestre partita dal Porto di Acciaroli. Le precise e costanti informazioni fornite dal segnalante sullo stato di salute del sub hanno reso evidente l’impossibilità di un’evacuazione via terra.

Trasbordo in sicurezza e trasporto urgente ad Acciaroli

Si è quindi deciso di trasbordare il sub via mare a bordo della motovedetta SAR CP 855, giunta rapidamente sul posto e avvicinatasi il più possibile alla costa. Il trasbordo in sicurezza è stato reso possibile anche grazie alla pronta collaborazione del segnalante, il quale ha trasportato il malcapitato vicino alla motovedetta utilizzando una tavola gonfiabile, facilitando così il suo recupero da parte del personale della Guardia Costiera. Una volta a bordo, la motovedetta SAR CP 855 ha fatto rotta a tutta velocità verso il vicino porto di Acciaroli, dove un’ambulanza del 118, precedentemente allertata per l’emergenza medica, attendeva l’arrivo del sub.

Trasporto all’ospedale di Vallo della Lucania per accertamenti

Il sub soccorso è stato successivamente trasportato presso l’ospedale di Vallo della Lucania per ricevere gli accertamenti medici necessari. L’intervento rientra nell’ambito dei compiti istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, il cui servizio SAR (Ricerca e Soccorso) è attivo 24 ore su 24 per garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home