Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Chiusura Cilentana, i sindacati: «Trasporti impeccabili»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Chiusura Cilentana, i sindacati: «Trasporti impeccabili»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Gennaio 2024
Condividi
BusItalia

Il trasporto pubblico messo a disposizione per ovviare alla chiusura della Cilentana tra Cuccaro Vetere e Ceraso è impeccabile. Lo chiariscono i sindacati di categoria rispondendo alle tante lamentele di amministratori e soprattutto pendolari in merito ai disagi provocati dalla necessità di percorrere una via alternativa. 

La posizione dei sindacati

Di fatto, però, i sindacati evidenziano che il problema non riguarda i pullman messi a disposizione da Busitalia. «Il servizio è stato programmato con l’utilizzo di diversi autobus provenienti dal deposito aziendale di Salerno, di cui uno di tipo Beulas (2 piani) e altri provenienti dalla rimessa di Vallo Scalo – fanno sapere – Tali veicoli hanno garantito lo spostamento in maniera impeccabile e comoda a tutti gli studenti. Alcuni autobus presentavano addirittura posti a sedere liberi». 

Le criticità

In realtà le criticità nel concreto esistono e riguardano non tanto il tipo di autobus utilizzato quanto la rimodulazione degli orari e l’aumento dei tempi di percorrenza che ha indotto qualcuno a definire gli studenti degli “eroi”. Un termine che ha provocato rabbia tra quanti vivono nelle aree interne: «Definire eroe chi anticipa la partenza da scuola e affronta qualche curva in più è assurdo. Chi dal Cilento interno deve raggiungere i grandi centri con strade impervie e spesso in pessimo stato, da sempre è costretto a levatacce e a percorsi disagevoli, non soltanto nelle emergenze. Chi ha scelto di vivere in queste zone è il vero eroe». 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image