Attualità

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Aiuola fiorita

Nel comune di Ceraso sarà attuato anche quest’anno il progetto “Adotta un’aiuola”; l’iniziativa prevede la cura da parte di privati delle aree verdi , già sistemate dal Comune, come aiuole, parchi, giardini, rotatorie, spartitraffico, oppure la sistemazione di nuove aree pubbliche da destinare a verde con relativa manutenzione.

L’iniziativa

L’Ente, guidato dal sindaco Aniello Crocamo, intende procedere all’acquisizione di istanze finalizzate alla valorizzazione delle aree verdi comunali da affidare in adozione a soggetti privati, persone fisiche e giuridiche, associazioni senza scopo di lucro, istituzioni scolastiche, parrocchie ed enti religiosi, operatori economici in qualunque forma giuridica costituiti.

Con questo progetto l’Amministrazione Comunale del comune di Ceraso punta ad abbellire tutto il comune, soprattutto tramite l’aiuto di tutti i cittadini, con l’obiettivo di avere delle aree verdi più pulite, disponibili per la comunità e senza rifiuti. I privati che vorranno aderire a questa iniziativa non avranno alcuna remunerazione ma saranno comunque responsabili di potenziali danni causati a persone o cose.

Ogni anno, attraverso un’apposita commissione, il Comune individuerà inoltre tra le aree assegnate quella che si sarà distinta per costanza nella cura, bellezza dell’intervento di valorizzazione, originalità della proposta di promozione. All’area sarà assegnato il titolo di “giardino dell’anno” e al gestore adottante sarà riconosciuto un premio da stabilirsi con apposita deliberazione della giunta comunale.

Come partecipare

Tutti i soggetti che vorranno aderire a questa iniziativa dovranno presentare un’istanza di adozione indicando l’ area che vogliono adottare, gli interventi proposti , il progetto di manutenzione, eventuale elenco delle persone coinvolte nell’intervento, indicazione del responsabile del rapporto di adozione.

Ai cittadini viene chiesta in particolare la manutenzione e pulizia delle aree adottate, la rimozione di eventuali rifiuti, la concimazione delle piante e la pulizia delle erbe infestanti. Le istanze, da redigersi secondo il modello consultabile sul sito istituzionale del Comune, dovranno pervenire al protocollo dell’ente entro il 28 marzo 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Torna alla home