Attualità

Centola: aperte le iscrizioni per il trasporto scolastico 2024-2025, ecco come presentare domanda

Il Comune di Centola informa che sono aperte le iscrizioni online per il servizio di trasporto scolastico per l'anno 2024/2025. E' possibile iscriversi fino al 6 settembre 2024. Questo servizio è rivolto agli alunni della scuola dell'Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado a tempo pieno. Il servizio sarà attivo dal 1 ottobre 2024

Roberta Foccillo

7 Agosto 2024

Bambini scuolabus

Il Comune di Centola informa che sono aperte le iscrizioni online per il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2024/2025. E’ possibile iscriversi fino al 6 settembre 2024. Questo servizio è rivolto agli alunni della scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado a tempo pieno. Il servizio sarà attivo dal 1 ottobre 2024 con le stesse modalità dell’anno scolastico precedente.

InfoCilento - Canale 79

LINEA A: “PALINURO” (dal lunedì al venerdì); Via Trivento, Via Piana, Via Isca delle Donne, Loc. Olivella, Loc. Casaburi, Loc. Belvedere e Piano Faracchio, località Porto, Corso Pisacane, SCUOLE PALINURO

LINEA B: “PIANA” (dal lunedì al sabato); Località Piana, località Casaburi, località Olivella, località Pietre Rosse, SCUOLE CENTOLA

LINEA C: “SAN SEVERINO” (dal lunedì al sabato)

Fraz. San Severino, Foria, località Badia e Carpino, via Talamo, via Roma, Piazza San Nicola, Scuole Centola

LINEA D: “CENTOLA” (dal lunedì al sabato via Fraz. San Nicola)

Frazione San Nicola, via Talamo, Centola, località Chiusa/Serrone/Velardino, SCUOLA CENTOLA

Ecco come iscriversi

Gli interessati devono presentare la richiesta esclusivamente online tramite la piattaforma web TELEMONEY fornita dalla Ditta ASTRO-TEL. Le iscrizioni saranno aperte dal 5 agosto 2024 fino al 6 settembre 2024. È possibile iscriversi tramite il seguente link: Piattaforma Iscrizioni Telemoney.
Dopo l’iscrizione, è necessario scaricare l’app TELEMONEY, disponibile su Apple Store e Google Play. Questo passo è obbligatorio per chi non ha usufruito del servizio di trasporto o refezione scolastica in precedenza.

Codice fiscale del genitore/esercente la potestà genitoriale; Codice fiscale del minore/minori.
Copia documento d’identità fronte/retro, in corso di validità; Indirizzo e-mail; Numero di telefono cellulare; SPID; ISEE (in assenza di ISEE, verrà applicata la tariffa più alta).

Tariffe del Servizio e Modalità di Pagamento

Per fruire del servizio di trasporto scolastico, è necessario effettuare il pagamento dell’abbonamento annuale entro la data di avvio del servizio. Le tariffe sono determinate in base alla fascia ISEE, come segue:

Fascia ISEE Tariffa Annuale Importo Secondo Figlio Importo dal Terzo Figlio
0/6000 €140 €126 €112
6001/10000 €190 €171 €152
10001/18000 €234 €210,60 €187,20
18000 o senza ISEE €250 €225 €200
Esenti Portatori di handicap ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3

Per qualsiasi informazione e/o supporto è possibile contattare il call center: 0825 180 6043, attivo dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home