Attualità

Celebrazioni per il 25esimo anniversario del gemellaggio con la comunità di Gottmadingen

Celebrazioni per il 25esimo anniversario del gemellaggio con la comunità di Gottmadingen

Maria Emilia Cobucci

11 Ottobre 2023

Una Delegazione Istituzionale del nostro Comune, con a capo il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo, sarà presente a Gottmadingen (Germania) dal 13 al 19 Ottobre 2023, ospite del comune tedesco, per partecipare alle iniziative e manifestazioni per le Celebrazioni del 25* Anniversario del Gemellaggio. Dopo la pandemia che aveva determinato la sospensione delle visite istituzionali tra i due comuni, da quest’anno riprendono regolarmente gli scambi socio-culturali e si intensificheranno i rapporti istituzionali, che nel corso degli anni hanno contribuito anche alla nascita del Gemellaggio Scolastico tra gli Istituti Comprensivi di Caselle in Pittari e Gottmadingen.
Nella città tedesca, oltre 30 anni fa, fu costituita un’Associazione Italo-Tedesca, che di fatto ha contribuito a promuovere l’istituzione del Gemellaggio Comunale.

Ecco come nasce il progetto

L’Associazione nacque grazie alla numerosa presenza di nostri concittadini emigrati, che hanno saputo affermarsi, raggiungendo la piena integrazione sociale e facendosi apprezzare nel piccolo centro tedesco, rafforzando i legami di amicizia e collaborazione fra italiani e tedeschi.
Dopo i primi anni di interscambio socio-culturale, venne sottoscritto il patto di amicizia, fratellanza e solidarietà (GIURAMENTO DI FRATERNITA’) tra i Comuni di Caselle in Pittari e Gottmadingen e viene istituito ufficialmente il Gemellaggio tra le due Comunità.

La cerimonia ufficiale

Il giorno 14 ottobre 2023, presso la Sala Riunioni della casa comunale, si svolgerà  l’incontro istituzionale ufficiale del Gemellaggio, con il Sindaco/Borgomastro di Gottmadingen e altre autorevoli autorità istituzionali e politiche tedesche, a cui parteciperà anche la Console Generale d’Italia a Friburgo, d.ssa Francesca Toninato. Seguiranno  eventi organizzati con concittadini casellesi emigrati, varie iniziative e manifestazioni, inoltre sono in programma visite guidate presso una centrale nucleare di ultima generazione e una azienda farmaceutica internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home