Attualità

Caso della neonata morta a Pontecagnano: condannata la madre a 10 anni di reclusione

Condannata la madre della neonata morta a Pontecagnano nel 2014: dieci anni di reclusione per omicidio preterintenzionale

Luisa Monaco

16 Maggio 2023

Neonato

Condannata la madre della neonata morta a Pontecagnano nel 2014, dieci anni di reclusione per omicidio preterintenzionale. Questo è quanto stabilito dai giudici della Corte di assise d’appello di Salerno.

La tragedia che ha colpito la piccola, appena due mesi di vita, ha visto come responsabile la madre, sebbene l’accusa non abbia attribuito a lei un’intenzionalità nel gesto, presumibilmente neanche una piena consapevolezza del danno causato.

La ricostruzione dei fatti

Non si può escludere, infatti, che la donna abbia affrontato una grave forma di depressione post-partum, aggravata dal fatto che il parto era avvenuto prematuramente. Sembra che sia stato il gesto di esasperazione, manifestatosi attraverso uno scuotimento, a causare la morte della neonata.

La pronuncia della sentenza è giunta nove anni dopo quel tragico giorno, ponendo fine a un lungo percorso processuale che ha suscitato grande interesse e commozione nell’opinione pubblica. La madre, durante tutto il processo, ha dovuto affrontare la drammaticità dell’accaduto, cercando di spiegare le circostanze che hanno portato a quella terribile fatalità.

La sentenza

Gli esperti legali, nel corso del procedimento giudiziario, hanno analizzato attentamente ogni dettaglio e hanno considerato le testimonianze e le perizie presentate. La sentenza finale ha tenuto conto del contesto emotivo particolarmente difficile in cui si trovava la madre al momento dei fatti.

È auspicabile che casi come quello della neonata morta a Pontecagnano possano contribuire a un maggiore sostegno alle madri in difficoltà e a una maggiore attenzione alle problematiche che possono affliggere le neomamme.

Solo attraverso una maggiore consapevolezza e una solida rete di supporto si potrà garantire la protezione dei bambini e delle loro famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home