Attualità

Omicidio a Castrolibero: arrivano le condanne dal Tribunale di Salerno per tentata influenza alla sentenza, i dettagli

È stata una giornata importante per la giustizia italiana, con la condanna di due uomini per corruzione giudiziaria in relazione ad un processo che ha visto la condanna di Francesco Patitucci

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

È stata una giornata importante per la giustizia italiana, con la condanna di due uomini per corruzione giudiziaria in relazione ad un processo che ha visto la condanna di Francesco Patitucci per concorso nell’omicidio di Luca Bruni, avvenuto a Castrolibero il 3 gennaio 2012.

La sentenza

Il Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Salerno ha condannato Petrini Marco, già presidente di Sezione della Corte d’Appello di Catanzaro, e l’avvocato Marcello Manna per corruzione giudiziaria. La sentenza è stata emessa in relazione al procedimento di Corte di Assise di Appello che ha visto l’imputazione di Patitucci.

Francesco Patitucci era stato già condannato in primo grado, con rito abbreviato, a 30 anni di reclusione per concorso nell’omicidio di Luca Bruni. La sentenza è stata confermata in appello e successivamente in Cassazione.

Il caso

La condanna di Petrini Marco e Marcello Manna è un importante passo avanti nella lotta alla corruzione giudiziaria. Questo tipo di reato è particolarmente grave poiché mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nel sistema giudiziario.

È importante che la giustizia agisca in modo tempestivo ed efficace in questi casi, per garantire la legalità e la trasparenza del sistema giudiziario italiano. La condanna di Petrini Marco e Marcello Manna è un messaggio forte e chiaro che la corruzione non verrà tollerata e che chi commette questo reato dovrà affrontare le conseguenze delle proprie azioni.

La lotta alla corruzione giudiziaria è un impegno costante e dobbiamo continuare a lavorare insieme per garantire la legalità e la giustizia per tutti i cittadini italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Torna alla home