InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Omicidio a Castrolibero: arrivano le condanne dal Tribunale di Salerno per tentata influenza alla sentenza, i dettagli
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Omicidio a Castrolibero: arrivano le condanne dal Tribunale di Salerno per tentata influenza alla sentenza, i dettagli

Francesco Patitucci era stato già condannato in primo grado, con rito abbreviato, a 30 anni di reclusione per concorso nell'omicidio di Luca Bruni

Di Redazione Infocilento 4 settimane fa
Aula di Tribunale

È stata una giornata importante per la giustizia italiana, con la condanna di due uomini per corruzione giudiziaria in relazione ad un processo che ha visto la condanna di Francesco Patitucci per concorso nell’omicidio di Luca Bruni, avvenuto a Castrolibero il 3 gennaio 2012.

La sentenza

Il Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Salerno ha condannato Petrini Marco, già presidente di Sezione della Corte d’Appello di Catanzaro, e l’avvocato Marcello Manna per corruzione giudiziaria. La sentenza è stata emessa in relazione al procedimento di Corte di Assise di Appello che ha visto l’imputazione di Patitucci.

Francesco Patitucci era stato già condannato in primo grado, con rito abbreviato, a 30 anni di reclusione per concorso nell’omicidio di Luca Bruni. La sentenza è stata confermata in appello e successivamente in Cassazione.

Il caso

La condanna di Petrini Marco e Marcello Manna è un importante passo avanti nella lotta alla corruzione giudiziaria. Questo tipo di reato è particolarmente grave poiché mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nel sistema giudiziario.

È importante che la giustizia agisca in modo tempestivo ed efficace in questi casi, per garantire la legalità e la trasparenza del sistema giudiziario italiano. La condanna di Petrini Marco e Marcello Manna è un messaggio forte e chiaro che la corruzione non verrà tollerata e che chi commette questo reato dovrà affrontare le conseguenze delle proprie azioni.

La lotta alla corruzione giudiziaria è un impegno costante e dobbiamo continuare a lavorare insieme per garantire la legalità e la giustizia per tutti i cittadini italiani.

TAG: omicidio castrolibero, sentenza, tribunale salerno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Lo so anch’io’, parte da Napoli campagna informativa su immunoncologia
Articolo Successivo Giornata Internazionale Anche Agropoli celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.