Cronaca

Carenze igienico sanitarie: chiuso deposito di alimenti nel salernitano

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2023

Sequestro Nas

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati dal personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Salerno, hanno ispezionato un deposito di alimenti nell’agro Nocerino-Sarnese. Durante l’ispezione, è stato effettuato il sequestro amministrativo di circa 1,7 tonnellate di prodotti alimentari privi di indicazioni sulla tracciabilità e la distruzione immediata di 4 tonnellate di prodotti alimentari scaduti di validità, alcuni anche da oltre un anno, tra cui pasta, salumi, formaggi, prodotti carnei, conserve, ecc.

InfoCilento - Canale 79

L’attività delle forze dell’ordine

L’intero deposito, che si estende su una superficie di circa 600,00 mq, è stato sottoposto a chiusura a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Nella stessa attività, sono stati sottoposti a blocco sanitario 540 litri di bevande, verosimilmente alcoliche, contenute in bottiglie sprovviste di etichettatura, che saranno sottoposte alle necessarie verifiche per stabilire l’esatto contenuto e la salubrità.

Gli elementi acquisiti durante l’ispezione hanno consentito ai Carabinieri del NAS di risalire all’attività di produzione delle bevande, che avveniva in un deposito ubicato nella località Valle dell’Irno, il quale è stato controllato unitamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, dove sono stati sequestrati circa quattrocento contrassegni di Stato per la certificazione di prodotti alcolici, cinquanta bottiglie contenenti liquori, fusti e lattine contenenti sostanze verosimilmente alcoliche (stimati in ottanta litri), numerosi barattoli contenenti “baby” al liquore e attrezzature per la produzione e il confezionamento dei prodotti, come bottiglie vuote e etichette.

L’intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo, in quanto, dagli elementi raccolti, si ritiene che l’attività, registrata come deposito grossista, produca, senza i necessari requisiti, bevande alcoliche, eludendo il pagamento delle accise.

Il sequestro

Il valore complessivo dei provvedimenti adottati è stimato in un milione e duecentocinquantamila euro, di cui 400.000,00 euro riferiti agli alimenti e ventimila euro alle sostanze alcoliche. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 1.500,00 euro.

Il controllo rientra nell’ambito delle attività finalizzate ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, ulteriormente incrementate dai Carabinieri del NAS di Salerno con l’avvicinarsi delle festività natalizie. Le persone deferite all’Autorità giudiziaria sono da ritenersi presunte innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Torna alla home