• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenze igienico sanitarie: chiuso deposito di alimenti nel salernitano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Dicembre 2023
Condividi
Sequestro Nas

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati dal personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Salerno, hanno ispezionato un deposito di alimenti nell’agro Nocerino-Sarnese. Durante l’ispezione, è stato effettuato il sequestro amministrativo di circa 1,7 tonnellate di prodotti alimentari privi di indicazioni sulla tracciabilità e la distruzione immediata di 4 tonnellate di prodotti alimentari scaduti di validità, alcuni anche da oltre un anno, tra cui pasta, salumi, formaggi, prodotti carnei, conserve, ecc.

L’attività delle forze dell’ordine

L’intero deposito, che si estende su una superficie di circa 600,00 mq, è stato sottoposto a chiusura a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Nella stessa attività, sono stati sottoposti a blocco sanitario 540 litri di bevande, verosimilmente alcoliche, contenute in bottiglie sprovviste di etichettatura, che saranno sottoposte alle necessarie verifiche per stabilire l’esatto contenuto e la salubrità.

Gli elementi acquisiti durante l’ispezione hanno consentito ai Carabinieri del NAS di risalire all’attività di produzione delle bevande, che avveniva in un deposito ubicato nella località Valle dell’Irno, il quale è stato controllato unitamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, dove sono stati sequestrati circa quattrocento contrassegni di Stato per la certificazione di prodotti alcolici, cinquanta bottiglie contenenti liquori, fusti e lattine contenenti sostanze verosimilmente alcoliche (stimati in ottanta litri), numerosi barattoli contenenti “baby” al liquore e attrezzature per la produzione e il confezionamento dei prodotti, come bottiglie vuote e etichette.

L’intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo, in quanto, dagli elementi raccolti, si ritiene che l’attività, registrata come deposito grossista, produca, senza i necessari requisiti, bevande alcoliche, eludendo il pagamento delle accise.

Il sequestro

Il valore complessivo dei provvedimenti adottati è stimato in un milione e duecentocinquantamila euro, di cui 400.000,00 euro riferiti agli alimenti e ventimila euro alle sostanze alcoliche. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 1.500,00 euro.

Il controllo rientra nell’ambito delle attività finalizzate ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, ulteriormente incrementate dai Carabinieri del NAS di Salerno con l’avvicinarsi delle festività natalizie. Le persone deferite all’Autorità giudiziaria sono da ritenersi presunte innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

Teggiano: scritta razzista sulla Fontana dell’Inverno

"Fuck Musulimani, wiva Italia”: è questa la scritta comparsa in questi giorni…

jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.