In Primo Piano

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l’operazione delle Fiamme Gialle

Decreto di sequestro preventivo di oltre 1mln e 700mila euro in una società nel settore della logistica: l'operazione delle Fiamme Gialle

Roberta Foccillo

20 Giugno 2023

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha recentemente eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, per un importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, su richiesta della Procura, nei confronti di una società operante nel settore della logistica e del suo legale rappresentante.

L’operazione

Questa attività di indagine ha avuto origine da un progetto elaborato da una componente speciale della Guardia di Finanza, volto a individuare posizioni caratterizzate da un’elevata pericolosità fiscale che hanno utilizzato crediti d’imposta concessi per attività di ricerca e sviluppo.

L’agevolazione in questione mira a incentivare e stimolare l’innovazione e la competitività di un’impresa attraverso la ricerca interna o l’utilizzo di soggetti esterni.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, durante un controllo finalizzato a contrastare il fenomeno improprio delle indebite compensazioni di debiti fiscali con crediti inesistenti o non spettanti, la società in questione avrebbe indebitamente utilizzato crediti inesistenti legati a un’attività fittizia di “ricerca e sviluppo” per compensare i propri debiti tributari.

L’impegno della Guardia di Finanza

Come risultato di queste attività investigative, è stata contestata la violazione penale dell’indebita compensazione di crediti inesistenti, con l’applicazione di sanzioni amministrative che vanno dal cento al duecento per cento dell’importo dei crediti utilizzati per la compensazione.

L’esecuzione di questo provvedimento dimostra l’impegno costante da parte della Procura della Repubblica e della Guardia di Finanza nel proteggere non solo i cittadini, ma anche gli imprenditori che già subiscono difficoltà economiche a causa degli attuali eventi, al fine di garantire l’efficacia, l’efficienza e la trasparenza dell’operato della Pubblica Amministrazione.

Si precisa che questa azione è stata eseguita durante la fase attuale delle indagini preliminari e si basa su imputazioni provvisorie che dovranno essere verificate durante il dibattimento e nelle fasi successive del processo. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo al termine del processo, con una sentenza penale definitiva e irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home