InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Maxi operazione delle Fiamme Gialle: usura ed estorsione nel settore del factoring, sequestrati oltre 2mln di euro nel salernitano
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: usura ed estorsione nel settore del factoring, sequestrati oltre 2mln di euro nel salernitano

Tra i 13 soggetti indagati figurano il presidente e l'amministratore delegato della società di factoring, insieme ai consiglieri di amministrazione e ai membri del collegio sindacale

Di Roberta Foccillo 3 settimane fa
Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha messo in atto un’operazione di sequestro preventivo per un valore superiore a 2 milioni di euro, su indicazione del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore.

La misura è stata eseguita nei confronti di una società per azioni che opera nel settore dell’intermediazione finanziaria mobiliare.

L’operazione

L’indagine ha preso avvio da una denuncia presentata dai rappresentanti di un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, i quali affermavano di essere stati vittime di pratiche illegali in ambito commerciale da parte di una società di factoring.

Grazie alle successive indagini condotte dai finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, è stato possibile accertare il pagamento di interessi nettamente superiori alla soglia di legge, collegati ai contratti di acquisto e gestione dei crediti. In particolare, i tassi applicati sono risultati essere usurari.

Rete di usura ed estorsione nel campo del factoring

Tra i 13 soggetti indagati figurano il presidente e l’amministratore delegato della società di factoring, insieme ai consiglieri di amministrazione e ai membri del collegio sindacale. A loro viene contestato il reato di usura aggravata, in quanto commesso nell’esercizio dell’attività professionale.

L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il fenomeno dell’usura e delle pratiche illegali nel settore delle cessioni di crediti di factoring. Si tratta di un problema che danneggia l’economia del Paese e colpisce le imprese, che si trovano ad affrontare condizioni finanziarie gravose e svantaggiose.

Le indagini proseguiranno al fine di fare piena luce sulle modalità di operato della società di factoring coinvolta e individuare eventuali altre figure responsabili. Nel frattempo, le autorità competenti hanno messo a disposizione le risorse necessarie per garantire il risarcimento delle vittime e il ripristino di una corretta legalità nel settore finanziario.

Indagini in corso

Le Fiamme Gialle hanno quindi agito in conformità alle norme di legge e seguendo le disposizioni del giudice competente. L’obiettivo principale dell’operazione è stato quello di assicurare il patrimonio coinvolto e garantire che sia disponibile per eventuali provvedimenti futuri nel corso del procedimento penale.

È importante sottolineare che la responsabilità penale degli indagati sarà stabilita solo al termine del giudizio, con una sentenza penale definitiva e irrevocabile. Al momento attuale, gli indagati sono soggetti alle indagini e godono della presunzione di innocenza fino a prova contraria.

Il processo giudiziario seguirà il suo corso regolare, nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte. Sarà compito del tribunale valutare le prove presentate e decidere sulla colpevolezza o l’innocenza degli imputati.

In attesa dell’esito del processo, la società coinvolta e gli indagati dovranno rispettare le misure disposte dalle autorità competenti e collaborare pienamente con l’inchiesta in corso.

TAG: guardia di finanza, usura estorsione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Luigi Vertucci Atena Lucana Atena Lucana, il giorno dopo il voto: Vertucci sindaco, Annunziata in minoranza con De Angelis e Chechile
Articolo Successivo Tutela e valorizzazione dei corsi d’acqua: a Capaccio Paestum arriva il Deputato Sergio Costa
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.