Attualità

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16 Giugno 2025

Tar Salerno

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione staccata di Salerno (Sezione Terza), ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Bioenergy Capaccio S.r.l. contro il Comune di Capaccio Paestum.

Il caso

La controversia verteva sull’impugnazione da parte di Bioenergy Capaccio S.r.l. (rappresentata dall’avvocato Marcello Fortunato) della nota del Comune di Capaccio Paestum (difeso dagli avvocati Sergio Perongini e Brunella Merola) del 24 aprile 2025, prot. n. 16130. Tale nota preannunciava l’archiviazione della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) del 22 novembre 2024, relativa alla realizzazione di un impianto per il trattamento dei reflui zootecnici destinato alla produzione di biometano “agricolo” e concime organico.

Bioenergy Capaccio S.r.l. contestava l’archiviazione per diverse ragioni, tra cui la presunta non necessarietà dei requisiti dell’art. 13, lett. a, b, c, d, del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) per un impianto che utilizza le migliori tecnologie disponibili per la produzione di biometano, senza combustione di sostanze solide, liquide e gassose. Lamentava inoltre che il requisito soggettivo di imprenditore agricolo non fosse richiesto, richiamando il D.M. 15 settembre 2022 che annovera tra gli impianti agricoli di biogas anche quelli che utilizzano materie provenienti da attività agricola, forestale, di allevamento, alimentare e agroindustriale non costituenti rifiuto. Infine, la ricorrente sosteneva che il suo riscontro alla comunicazione di avvio del procedimento, sebbene tardivo, non avrebbe dovuto essere ignorato dall’amministrazione, data la non perentorietà del termine.

Il Comune di Capaccio Paestum, costituitosi in resistenza, ha eccepito l’infondatezza del ricorso.

La decisione del Tar

La sentenza del TAR di Salerno ha rilevato che la nota del 24 aprile 2025, prot. n. 16130, sebbene facesse riferimento a una “comunicazione di archiviazione pratica” e agli articoli 2 e 10 bis della legge n. 241/1990, non presentava un contenuto dispositivo espresso e univoco circa l’archiviazione preannunciata. Il Tribunale ha quindi concluso che il procedimento di archiviazione non può intendersi ritualmente definito, trattandosi, allo stato, di atti meramente endoprocedimentali.

Di conseguenza, alla nota impugnata non è stata riconosciuta alcuna portata direttamente lesiva per la legittimazione del progetto di realizzazione dell’impianto. Per tale motivo, il ricorso è stato dichiarato inammissibile per carenza di interesse ad agire da parte della ricorrente.

Le spese processuali sono state integralmente compensate tra le parti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home