• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, abuso edilizio a Ponte di Ferro: scatta il sequestro

Adibite ad abitazione due strutture prefabbricate ad uso abitativo con relative corti separate

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 7 Novembre 2024
Condividi

Una proprietà con due unità ad uso abitativo e sita in località Ponte di Ferro, in via Galzerano, è stata sottoposta a sequestro preventivo dagli agenti della Polizia Municipale, addetti al “Settore Edilizia”, di Capaccio Paestum, al comando di Sofia Strafella.

I controlli e le contestazioni

I sopralluoghi del caso sono stati effettuati di concerto con il personale dell’Ufficio Tecnico Comunale.

I controlli, in seguito a dei sospetti sui presunti illeciti edilizi, vennero avviati già nel settembre 2023 e ieri, gli agenti e il personale incaricato dell’U.T.C., hanno raggiunto gli immobili per procedere ad ulteriori accertamenti e rilievi. Proprio dai rilievi è emerso che parte del suolo agricolo avrebbe subito una trasformazione urbanistica non autorizzata in quanto vi erano state edificate le due strutture prefabbricate ad uso abitativo con relative corti separate da una recinzione con paletti di ferro e rete metallica, ognuna recintata e dotata di autonomo ingresso pedonale e carrabile chiuso da cancelli di ferro aperti sulla via Galzerano, la strada comunale adiacente.

Il primo prefabbricato era stato dotato di impianti idrici ed elettrici ed era stato completato in ogni sua parte con infissi in alluminio, grondaie e tutte le installazioni utili ad abitarlo.

Al suo ingresso, gli agenti, hanno rilevato un vano soggiorno, una cucina con servizi igienici e vani letti, pavimentazione e arredamenti.

Dal sopralluogo non sono emersi ulteriori lavori in corso, in quanto l’abitazione, sottoposta a sequestro preventivo, sarebbe risultata completa ed in uso, collegata alle reti di distribuzione di acqua potabile e energia elettrica.

Stessa situazione per l’altro prefabbricato ad uso abitativo, anch’esso finito in ogni sua parte e arredato.

Gli immobili sequestrati sono stati affidati in Custodia Giudiziale ai proprietari responsabili anche di non violare l’integrità dei sigilli apposti.

s
TAG:abusi edilizicapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.