Attualità

Campora, Proloco fuori dall’albo regionale? «Problema di relazione con gli enti preposti, le attività proseguono»

Il presidente della Proloco di Campora assicura il prosieguo delle attività: presto iscrizione all'Unpli e di nuovo nell'albo regionale

Ernesto Rocco

31 Maggio 2024

Campora

Proloco di Campora fuori dall’albo regionale, per il presidente Maurizio Galzerano si tratta soltanto di un errori di comunicazione. La notizia era arrivata nei giorni scorsi quando gli uffici regionali avevano comunicato l’esclusione dell’associazione cilentana in quanto la stessa, nonostante i solleciti, non avrebbe inviata la documentazione richiesta agli uffici di palazzo Santa Lucia.

InfoCilento - Canale 79

«Mi occorre sottolineare – precisa però Galzerano – come in effetti l’esclusione dall’albo regionale sia stata determinata da una mancata relazione con gli enti preposti ma che, onde evitare sterili strumentalizzazioni, mai negli ultimi anni la Proloco non ha fruito di finanziamenti diretti dalla Regione».

L’associazione, però, resta attiva, precisa il suo presidente, «ha svolto e può svolgere qualsiasi attività che rientra tra i suoi compiti e che la stessa già si sta muovendo e a breve completerà la procedura per l’iscrizione all’UNPLI (Unione Nazionale Proloco d’Italia)».

«Lo stesso – conclude Galzerano – avverrà per l’iscrizione all’Albo Regionale nei tempi e nelle modalità previste».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home