Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cammarano: “Tavolo tecnico con Coldiretti, Confagricoltura e Cia per lo sviluppo dell’agricoltura nelle aree interne”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cammarano: “Tavolo tecnico con Coldiretti, Confagricoltura e Cia per lo sviluppo dell’agricoltura nelle aree interne”

Il presidente della commissione speciale Aree interne: “Avvieremo nelle prossime settimane un ciclo di audizioni in tutte le province della Campania”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2024
Condividi
Cammarano agricoltura

“Oggi in Consiglio regionale abbiamo incontrato i rappresentanti di Coldiretti Campania, Confagricoltura Campania e Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) Campania per pianificare le attività per la salvaguardia e lo sviluppo dell’agricoltura nelle aree interne. Seguendo l’iter che abbiamo portato avanti con successo nei mesi scorsi con Confindustria Campania, inizieremo nelle prossime settimane un ciclo di audizioni della Commissione Aree interne in tutte le province della regione volto ad ascoltare le istituzioni locali, gli imprenditori agricoli e le associazioni sulle criticità che ostacolano il progresso dei territori. Raccoglieremo idee, proposte e suggerimenti che sottoporremo alla Giunta regionale e redigeremo una proposta di legge a livello nazionale per supportare il comparto agricolo nelle aree interne, rispondendo alle esigenze e alle aspirazioni del territorio”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano che oggi, nel corso del tavolo tecnico in Consiglio regionale, ha incontrato il direttore di CIA Campania Mario Grasso, la responsabile dell’ufficio legale Coldiretti Campania Catia Gravina e il rappresentante di Confagricoltura Campania Paolo Conte. 

Conclusione

“Continuiamo a ritenere la sinergia tra istituzioni e associazioni un elemento fondamentale per favorire lo sviluppo delle aree interne della nostra regione. L’obiettivo primario rimane quello di promuovere la crescita e la nascita di nuove filiere produttive locali, incentivando la ripresa economica e sociale del territorio e creando opportunità lavorative per i giovani residenti attraverso l’insediamento di nuove attività. Solo in questo modo – conclude Cammarano – riusciremo finalmente a mitigare il rischio di marginalizzazione e il declino demografico”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image