• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buonabitacolo: autovelox sulla Bussentina. Il sindaco Guercio risponde alle polemiche

Guercio replica alle accuse: «Le sanzioni scatterebbero al superamento dei 97 km/h! Quasi la velocità percorsa in autostrada»

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Ottobre 2024
Condividi
Giancarlo Guercio

Nei giorni scorsi la notizia dell’installazione, sulla “Bussentina” nel territorio del Comune di Buonabitacolo di un autovelox, nel tratto che compreso dopo lo svincolo di Sanza e lo svincolo di Buonabitacolo è stata commentata con numerose polemiche.

L’autovelox sulla Bussentina

L’impianto fisso, dovrebbe essere un deterrente per far moderare la velocità ai mezzi in transito che spesso attraversano quel tratto superando i limiti segnalati. In merito, con un post sulla sulla pagina Facebook, è intervenuto il sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio che ha tenuto a precisare alcuni aspetti relativi al nuovo impianto.

Il chiarimento del sindaco Giancarlo Guercio

“In questi giorni, scrive Guercio, è montata la polemica riferita all’autovelox che stiamo installando sul nostro tratto della superstrada Bussentina. È opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti: il limite di velocità non è di 70 km/h, come asserito da qualcuno, ma di 90. Le sanzioni scatterebbero al superamento dei 97 km/h! Quasi la velocità percorsa in autostrada.
Stiamo parlando di un tratto problematico, sottolinea il sindaco, su cui si sono verificati incidenti anche mortali, un tratto che soprattutto in certi periodi dell’anno presenta molti disagi ai nostri cittadini e a coloro che percorrono la superstrada tutti i giorni. Intendiamoci: compito primario di un’amministrazione è fare rispettare le regole e assicurare l’incolumità di tutti i cittadini, rendendo sicuri i servizi che si erogano, comprese le infrastrutture viarie. L’iniziativa promossa va proprio in questa direzione.
L’attivazione dell’autovelox è in una fase sperimentale e la Prefettura stabilirà con chi di competenza quando sarà potrà essere effettivo
”.

s
TAG:autoveloxbuonabitacoloBUSSENTINAvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.