Attualità

Buccino, interrogazione parlamentare sui nuovi insediamenti industriali: Costa contro la gestione del territorio

L'interrogazione ai ministri

Ernesto Rocco

18 Aprile 2025

Sergio Costa

Una nuova interrogazione parlamentare punta i riflettori sull’area industriale di Buccino. Il vicepresidente della Camera ed ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha chiesto chiarimenti ai ministri Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente) e Francesco Lollobrigida (Agricoltura) in merito alla realizzazione di nuovi insediamenti produttivi nella zona Asi del Comune.

Costa ricorda che il Comune di Buccino, attraverso una variante al Puc, aveva previsto «la creazione di un polo agroalimentare» dove «sono ammessi esclusivamente nuovi insediamenti artigianali e industriali nel settore agroalimentare».

Le sentenze e i cambiamenti

Il deputato del Movimento 5 Stelle ha sottolineato che il Comune ha vinto un contenzioso pluriennale contro Fonderie Pisano e Buoneco, sancito nel 2024 da sentenze favorevoli del Consiglio di Stato. Tuttavia, secondo Costa, la nuova amministrazione comunale insediatasi nel 2022 avrebbe «stravolto la pianificazione urbanistica», autorizzando progetti industriali non legati al comparto agroalimentare.

In particolare, Costa denuncia che, in contrasto con il piano regolatore vigente, il 24 dicembre 2024 è stato rilasciato un permesso per la costruzione di un impianto per la produzione di calcestruzzo in località Panericotta. Il parlamentare segnala anche l’avvio di progetti per la realizzazione di impianti di trattamento rifiuti industriali (fanghi, vetro, materiali da costruzione, miscele bituminose) e impianti di produzione di calcestruzzo e bitume.

La richiesta rivolta ai ministri è chiara: «salvaguardare il patrimonio ambientale della zona di Buccino».

La replica del sindaco Freda

Non si è fatta attendere la risposta del sindaco di Buccino, Pasquale Freda, che ha replicato con toni accesi attraverso i social. Il primo cittadino, pur non entrando nel merito delle contestazioni, ha annunciato di voler presentare una querela per diffamazione.

Secondo Freda, «si parla e si scrive senza nemmeno aver letto le carte ma solo sulla base di quanto segnalato dalla nostra opposizione». Il sindaco ha bollato come «false, tendenziose e finalizzate a screditare l’amministrazione» le affermazioni contenute nell’interrogazione, sostenendo che «la carenza di conoscenza dell’argomento è talmente sconcertante che non merita nemmeno una risposta nel merito». Tuttavia, non ha fornito ulteriori chiarimenti sui permessi rilasciati o sulle modifiche al piano regolatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home