• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bellosguardo, troppi cinghiali: selecontrollori pronti all’abbattimento

Risalgono ai giorni scorsi le segnalazioni di branchi di cinghiali avvistati nel cuore del centro urbano di Bellosguardo.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 14 Settembre 2023
Condividi

Risalgono ai giorni scorsi le segnalazioni di branchi di cinghiali avvistati nel cuore del centro urbano di Bellosguardo. Una situazione che spaventa e preoccupa i cittadini, allarmati dall’eventualità di ritrovarseli dinanzi alle proprie case o dalla possibilità che gli animali attraversino, come è già capitato, improvvisamente la strada mentre passano auto e altri mezzi di trasporto mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Proprio con lo scopo di contenere e prevenire i rischi connessi alla presenza dei cinghiali nel territorio, il comune di Bellosguardo, guidato dal sindaco Giuseppe Parente, dopo aver vagliato le tante segnalazioni pervenute all’ufficio della Polizia Municipale, ha fatto sapere ai cittadini che, con decorrenza immediata, al fine di limitare la presenza degli ungulati selvatici nel comune per ragioni di sicurezza, nelle ore serali, i selecontrollori procederanno all’abbattimento di tutti gli esemplari avvistati.

Un tema molto discusso sul territorio

La forte presenza di cinghiali, specie nei comuni dell’entroterra cilentano, è un tema tanto discusso da parte degli amministratori e dei rappresentanti della politica locale anche per il forte rischio che i branchi di ungulati rappresentano per la produzione agricola.

L’incontro in Regione

Proprio mattina Vincenzo Luciano, presidente dell’UNCEM Campania e amministratore comunale di Aquara, ha portato l’argomento all’attenzione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, mentre il 19 settembre, gli amministratori di alcuni comuni delle aree interne del Cilento incontreranno i cittadini ad Aquara per accordarsi sulle azioni da intraprendere per contenere in maniera efficace il problema.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cinghiali cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.