• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, nuovi scenari per la Cooper Standard: via libera agli ammortizzatori sociali per i prossimi 12 mesi

È in programma per domani mattina, al presidio di protesta all’ingresso dello stabilimento di Battipaglia, un summit

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 8 Ottobre 2025
Condividi

Si è tenuto oggi, a Roma, un incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con i vertici della società Cooper Standard in merito al destino occupazionale dei lavoratori dello stabilimento di Battipaglia.

L’azienda attiverà la procedura di accesso per i prossimi 12 mesi agli ammortizzatori sociali più idonei al fine di verificare di concerto con le Organizzazioni sindacali ogni azione utile alla sostenibilità produttiva del sito e alla migliore tutela economica ed occupazionale dei lavoratori.

L’incontro

La riunione è stata presieduta dal Capo della Segreteria Tecnica del Ministro, Mattia Losego, e dal Consigliere del Ministro per le politiche e gli interventi in materia di riconversione industriale, Giampietro Castano. All’incontro erano presenti: per il MIMIT Francesco Palermo della Div. VIII Politiche per la risoluzione delle crisi di impresa; per la Regione Campania, il dott. Giovanni Nicosia Campo e il dott. Arturo Bisceglie; per la Città di Battipaglia, la Sindaca, Cecilia Francese; per Sviluppo Lavoro Italia, il dott. Carmine Cammardella e il dott. Biagio Quattrocchi; per Cooper Standard, il dott. Massimo Forbicini, la dott.ssa Luisa Zucco e la dott.ssa Adalia Ignacio; per Confindustria Salerno, il dott. Giuseppe Baselice.

Leggi anche:

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano
Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto
Stadio Pastena, un milione di euro per il rilancio: via libera della Giunta al progetto

Erano presenti, inoltre, le Segreterie nazionali e territoriali di CGIL, CISL, UIL, FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, F.A.I.L.C.- CONFAIL, unitamente alle RSU.

I possibili scenari

A fronte della crisi che dalle scorse settimane ha visto in stato di agitazione i lavoratori del sito battipagliese di Cooper Standard, a causa di una situazione di difficoltà economica e produttiva dell’azienda, derivata dalla progressiva diminuzione dei volumi di attività svolte, nell’incontro di oggi il Mimit ha invitato l’azienda a valutare insieme alle organizzazioni sindacali tutte le possibili soluzioni volte a ricercare strumenti e iniziative industriali a sostegno dello stabilimento di Battipaglia.

La fruizione del periodo di sospensione dei lavoratori non influirà sulla decorrenza del salario differito e indiretto. L’azienda unitamente alle Organizzazioni sindacali nazionali e territoriali avvierà fin da subito un piano di incontri per valutare e ricercare gli strumenti e le azioni a sostegno dello Stabilimento di Battipaglia.

A tal proposito l’azienda inizierà, avvalendosi di una Società di Consulenza specializzata, a ricercare futuri partners industriali per valutare, anche, nuove soluzioni industriali che possano contribuire alla gestione della crisi attualmente in essere.

“Stante il valore strategico delle azioni che s’intendono ricercare per lo stabilimento, per l’occupazione e per il territorio di Battipaglia, nello spirito di voler definire un progetto industriale sostenibile, l’azienda s’impegna ad aggiornare il Mimit e le parti tutte, a cadenza trimestrale, in appositi incontri di monitoraggio a carattere periodico alla presenza delle Organizzazioni sindacali nazioni e territoriali”.

Summit in programma domani

Primo incontro utile, domani mattina al presidio di protesta all’ingresso dello stabilimento di Battipaglia. Si attendono le reazioni dei lavori e nuovi sviluppi in merito al futuro dell’azienda.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliacooper standardpiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caselle in Pittari Municipio

Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Caselle in Pittari approva l'Accordo di Valorizzazione "Il Cammino tra i luoghi…

Il lutto dopo l’incidente. Campagna piange Gabriele ed Enrico, anche il calcio si ferma

Due giovani vite spezzate questa notte sull’A2 del Mediterraneo

Zone 30

Più sicurezza nel centro abitato: Trentinara istituisce limite a 30 km/h

Il provvedimento vuole tutelare la pubblica incolumità in particolare per gli utenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.