Attualità

“Basta! Cessate il fuoco!”: il Coordinamento EboliPace aderisce alla Giornata nazionale di mobilitazione per Palestina e Ucraina

La Rete Italiana Pace e Disarmo, la Coalizione AssisiPaceGiusta ed il Coordinamento Europe for Peace hanno indetto una Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il Cessate il fuoco in Palestina e Ucraina

Silvana Scocozza

22 Febbraio 2024

La Rete Italiana Pace e Disarmo, la Coalizione AssisiPaceGiusta ed il Coordinamento Europe for Peace hanno indetto una Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il Cessate il fuoco in Palestina e Ucraina che si svolgerà il prossimo sabato 24 febbraio. «Fermiamo la criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione del Pianeta – dicono i volontari della Odv L’Altritalia Eboli – Anche il Coordinamento EboliPace aderisce al loro appello e lo diffonde per sensibilizzare cittadini e Istituzioni sull’importanza e l’urgenza di dire “Basta! Cessate il fuoco!“, di non restare in silenzio perché, come dice Papa Francesco, “il silenzio ci rende complici”.

InfoCilento - Canale 79

L’importanza di sensibilizzare i cittadini

Mobilitarsi oggi per la pace e per il disarmo significa affrontare le sfide globali che abbiamo di fronte, pena la distruzione dei diritti, della convivenza, delle democrazie e del pianeta; farlo insieme è l’unico modo per fermare la follia criminale delle guerre». Per il gruppo ebolitano «È quindi importante che i cittadini, anche quelli di una piccola città, facciano sentire la loro voce, facciano la loro parte».

L’appello all’adesione

L’Altritalia chiede che il 24 febbraio nelle scuole, nelle associazioni, nei partiti, nelle comunità religiose e nelle parrocchie ci siano momenti di riflessione a partire dal documento con il quale la Rete Italiana Pace e Disarmo, la Coalizione AssisiPaceGiusta ed il Coordinamento Europe for Peace hanno indetto la giornata di mobilitazione nazionale per ribadire il NO a tutte le guerre e il NO al riarmo e, in particolare, per chiedere il cessate il fuoco in Palestina e in Ucraina.

Appello al sindaco Mario Conte

«Al Sindaco chiediamo di aderire a questa giornata di mobilitazione nazionale dando seguito agli impegni presi già da mesi con il Coordinamento EboliPace: convocando un Consiglio Comunale che adotti una Deliberazione o una Mozione; esponendo sulla facciata della Casa Comunale lo striscione col quale si chiede il cessate il fuoco, che il Coordinamento ha già fatto realizzare a proprie spese ed ha già consegnato nelle mani dell’Assessora alla Cultura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Torna alla home