Voci dal Parco sul Parco

ROSCIGNO. “Morire di Parco – Di Parco si muore” è il titolo, forte e provocatorio, del dibattito pubblico, durato otto ore, che si è tenuto domenica 26 a Roscigno organizzato dal movimento antiParco I Briganti del Parco. Durante il dibattito qualcuno grida che invece di Parco Si Vive.

Katiuscia Stio

29/04/2015

Un libro sugli internati ebrei di Campagna, intervista all’autrice Giuseppina Di Stasi

FELITTO- In occasione del 70° anniversario della Liberazione  oggi  25 aprile alle h 17.30, sarà presentato presso l’Aula Consiliare del comune di Felitto, “La finestra della Libertà. Frontiera per un’altra Europa” storia degli internati ebrei di Campagna. Autori del testo Giuseppina Di Stasi e Renato Mazzei. L’ incontro, organizzato dall’Associazione di promozione culturale Pasquale Oristano, […]

Katiuscia Stio

25/04/2015

Recupero delle antiche tradizioni locali: la patata di montagna di Castelcivita

CASTELCIVITA. Recupero delle tradizioni locali: la patata di montagna o di fossa. Enti locali, associazioni e CRA ORT di Pontecagnano creano una sinergia per valorizzare e promuovere la tradizione e la cultura delle vecchie pratiche agronome e presentano la regina della tavola: la patata di montagna. Giovedi 16 aprile alle ore 10:00 l’appuntamento è nei […]

Katiuscia Stio

16/04/2015

Aquara: Vincenzo Luciano è il nuovo presidente dell’UNCEM Campania

AQUARA. Vincenzo Luciano è il nuovo presidente dell’UNCEM Campania. Eletto all’unanimità dalla mattinata del 15 aprile, nell ’assemblea congressuale regionale dell’Uncem Campania in preparazione alla convention nazionale- per l’impegno profuso in questi anni per la sua comunità e per i territori della Valle del Calore e Alburni- il prof. Vincenzo Luciano veste i panni di […]

Katiuscia Stio

15/04/2015

Ottati, guasto alla rete idrica: scoppia la polemica

OTTATI. Guasto alla rete idrica. I cittadini si rendono conto del problema a danno subito. “Ho appena appreso, dopo che l’acqua è finita per tutti i Cittadini di Ottati, che vi è un guasto alla conduttura portante nei pressi di Pantuliano. Così come ho anche appena appreso che l’ASIS ancora non ha individuato il punto […]

Katiuscia Stio

15/04/2015

Il Touring Club rilancia Camerota e Monte Cervati

Se l’agenzia tedesca “Cilentano” ha lanciato un grido d’allarme sul turismo per il Sud Italia- come ricorderete ha inviato a tutte le strutture del Cilento un vero e proprio SOS per l’economia locale, a causa di strade chiuse e dissestate- il Touring Club italiano, da sempre specializzato nel proporre mete al passo coi tempi ideali […]

Katiuscia Stio

11/04/2015

infante

Festa di compleanno per il maresciallo Resciniti: 65 anni e 13 parenti carabinieri

ROSCIGNO. Doppi auguri al maresciallo Domenico Resciniti che il 7 aprile non solo ha festeggiato il suo 65° compleanno ma è stato celebrato da colleghi e amici per i 46 anni di onorata carriera nell’Arma dei Carabinieri. Si congeda con “La storia siamo anche noi”, un poster con tutti i 13 parenti carabinieri che hanno […]

Katiuscia Stio

08/04/2015

Albanella, WWF lascia l’Oasi Bosco Camerine

ALBANELLA. Il WWF lascia l’Oasi Bosco Camerine, Albanella perde il privilegio di potersi fregiare di un’Oasi e dell’egida WWF sul proprio territorio. “Al momento non sussistono i presupposti per la formulazione di un nuovo accordo. Chiediamo di far rimuovere dall’area di Bosco Camerine, ad Albanella, ogni riferimento a logo e acronimo WWF” sono le parole contenute […]

Katiuscia Stio

04/04/2015

Girolamo Auricchio coordinatore de il patto “per il Cilento interno”

Sarà Girolamo Auricchio, sindaco di Roccadaspide, a coordinare il patto “per il Cilento interno” che la Regione Campania doterà di 53 milioni di euro di fondo di dotazione. Lo hanno designato all’unanimità i sindaci coinvolti nell’assemblea che si è tenuta il 1 aprile a Roccadaspide durante la Conferenza dei Sindaci rappresentanti 29 Comuni dell’area denominata […]

Katiuscia Stio

02/04/2015

Slow Food Campania: presidi porte aperte

CONTRONE. tra natura e gastronomia- Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015 le aziende produttrici dei Presìdi Slow Food della Campania e della Basilicata aprono gli scrigni per far conoscere i loro tesori: laboratori didattici, passeggiate, percorsi enogastronomici, appening artistici. Molti gli appuntamenti previsti! A Controne domenica 29 marzo a partire dalle ore 10.00 discovery […]

Katiuscia Stio

31/03/2015

1 184 185 186

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.