InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Albanella, WWF lascia l’Oasi Bosco Camerine
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Castello Normanno Altavilla Silentina
AAA… castello normanno in vendita. Preoccupazione tra i cittadini
Attualità Piana del Sele
Campo in erba sintetica
Nuove opere pubbliche sul territorio di Rofrano: presto lavori per campo sportivo, e scuola
Attualità Cilento
Passaporto
Un open day per i passaporti. L’iniziativa della Questura per il prossimo weekend
Attualità Salerno e Provincia
Ospedale Scafati
Sanità: sindacati ed esponenti politici chiedono interventi per gli ospedali di Sarno e Scafati
Attualità Salerno e Provincia
Iolanda Molinaro
Dimensionamento scolastico, Molinaro: «Scelta scellerata»
Cilento Politica
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Albanella, WWF lascia l’Oasi Bosco Camerine

Di Katiuscia Stio 8 anni fa
3 min. di lettura
Condividi

ALBANELLA. Il WWF lascia l’Oasi Bosco Camerine, Albanella perde il privilegio di potersi fregiare di un’Oasi e dell’egida WWF sul proprio territorio. “Al momento non sussistono i presupposti per la formulazione di un nuovo accordo. Chiediamo di far rimuovere dall’area di Bosco Camerine, ad Albanella, ogni riferimento a logo e acronimo WWF” sono le parole contenute nella missiva inviata al sindaco Renato Iosca. Il presidente WWF Oasi, Antonio Canu, conferma lo scioglimento dell’accordo sulla gestione dell’ Oasi di Bosco Camerine. La convenzione, siglata il 7 giugno 2012 tra Comune di Albanella e WWF, sarebbe dovuta durare un lustro, ma è stata risolta anticipatamente. Ad incrinare i rapporti tra Ente e WWF sarebbe stata l’organizzazione di una manifestazione all’interno dell’area protetta- una sagra di paese in cui era stato inserito il logo che però nulla atteneva ad eventi di tutela o salvaguardia ambientale- nell’estate del 2014, da parte dell’Amministrazione guidata dal sindaco Iosca, che non sarebbe stata preceduta da una nessuna richiesta di autorizzazione all’ente gestore. Il WWF, dopo lo scioglimento della convenzione, ha invitato il Comune “a rimuovere immediatamente acronimo e logo con il caratteristico panda dall’area protetta, compresi riferimenti sui cartelli, indicazioni stradali e turistiche e bandiere”. La convenzione, come fanno sapere dal WWF, “è stata revocata di comune accordo con l’ente comunale, anche se si era concesso l’utilizzo del logo su richiesta dell’amministrazione”. Richiesta che oggi, tuttavia, viene declinata perché “il logo è un prestigio, ha un significato importante e va protetto. Non lo si può concedere con facilità”. Il sito naturalistico di Bosco Camerine, istituito nel 1999, sorge in un’area contigua al Parco del Cilento. Si tratta di 11 ettari di macchia mediterranea, con aree attrezzate e sentieri per il trekking. All’interno sono diverse le specie animali che vi trovano rifugio, come la volpe, la donnola, la faina, il tritone meridionale. L’oasi di Bosco Camerine era una delle 8 aree gestite dal WWF in provincia di Salerno. Tutto questo comporta un danno ed un colpo al Comune sotto il profilo dell’immagine, della promozione turistica e territoriale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente È di Castelnuovo Cilento il 45enne morto per overdose a Salerno
Articolo Successivo San Mango, riti del venerdì Santo: la confraternita di Maria SS.Immacolata
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Castello Normanno Altavilla Silentina
Attualità

AAA… castello normanno in vendita. Preoccupazione tra i cittadini

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 39 minuti fa
Campo in erba sintetica
Attualità

Nuove opere pubbliche sul territorio di Rofrano: presto lavori per campo sportivo, e scuola

Luisa Monaco Luisa Monaco 1 ora fa
Passaporto
Attualità

Un open day per i passaporti. L’iniziativa della Questura per il prossimo weekend

Adele Colella Adele Colella 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla