Attualità

Ottati, guasto alla rete idrica: scoppia la polemica

Katiuscia Stio

15 Aprile 2015

OTTATI. Guasto alla rete idrica. I cittadini si rendono conto del problema a danno subito. “Ho appena appreso, dopo che l’acqua è finita per tutti i Cittadini di Ottati, che vi è un guasto alla conduttura portante nei pressi di Pantuliano. Così come ho anche appena appreso che l’ASIS ancora non ha individuato il punto di rottura e pertanto resteremo senza acqua, insieme a S. Angelo a Fasanella, se tutto va bene, almeno per mezza giornata domani, sempre che, il guasto venga individuato nella mattinata di domani” scrive il sindaco Doddato sul suo profilo facebook.

Il guasto alla conduttura portante è avvenuto sabato 11 aprile  ma a distanza di 4 giorni ancora non è stato individuato.

“L’ASIS non ha inviato nessuna comunicazione ufficiale al Comune di Ottati del guasto alle condutture avvenuto, pensate, nella giornata di sabato scorso, cioè 3 giorni fa! – continua il sindaco- Devo precisare che il Responsabile ASIS ha comunicato ed ha parlato con il ns. Dipendente che si occupa della distribuzione idrica, senza sottoporre a nessun Amministratore l’avvenuto guasto già da sabato, sottovalutando da dilettanti  la portata del guasto e dei disagi che potevano essere arrecati a tutta la Cittadinanza. E’ inaccettabile che l’ASIS non abbia comunicato con immediatezza all’Ente il guasto, non consentendo così di poter intervenire immediatamente regolamentando la distribuzione dell’acqua in questi giorni, così come è inaccettabile che chi si occupa del Servizio Comunale non sottoponga all’Amministrazione le difficoltà che intervengono nel Comune.

Mi assumo tutta la responsabilità dei disagi che, purtroppo, tutti noi dovremo subire e chiedo scusa a tutti per quanto è successo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home