• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aumentano i lupi, allevatori in difficoltà, il Comune di Corleto Monforte chiede aiuto al Parco

Il Comune di Corleto Monforte ha chiesto all'Ente Parco di istituire un contributo economico per sostenere l'acquisto di cani da guardia per proteggere le greggi dagli attacchi dei lupi

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 12 Settembre 2024
Condividi
Lupi

La crescente presenza di lupi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sta mettendo a dura prova gli allevatori locali. A Corleto Monforte, in particolare, la situazione rischia di diventare insostenibile: gli attacchi ai greggi si sono intensificati, mettendo a rischio un’attività economica fondamentale per il territorio.

Lupi nel Parco

Di fronte a questa emergenza, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Ferraro ha deciso di intervenire, chiedendo il sostegno dell’Ente Parco. Con una recente delibera di giunta, il Comune ha proposto l’istituzione di un “Contributo una tantum per sostenere la difesa delle greggi dagli attacchi dei lupi”.

La proposta prevede un contributo economico per gli allevatori che decidano di acquistare cani da guardia specificamente selezionati per difendere le loro greggi. Si tratta di razze come il Pastore Maremmano Abruzzese, il Pastore dei Pirenei, il cane da Pastore del Caucaso, dell’Anatolia e dell’Asia Centrale, tutte note per la loro capacità di affrontare i lupi.

“Questi cani sono essenziali per la sopravvivenza delle nostre greggi”, fanno sapere da Corleto Monforte. “Purtroppo, il costo di queste razze è elevato e molti allevatori non possono permetterselo. Chiediamo quindi al Parco di aiutarci a sostenere questa spesa, garantendo così la sopravvivenza di un’attività fondamentale per la nostra comunità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicorleto monforte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.