Alburni

Aumentano i lupi, allevatori in difficoltà, il Comune di Corleto Monforte chiede aiuto al Parco

Il Comune di Corleto Monforte ha chiesto all'Ente Parco di istituire un contributo economico per sostenere l'acquisto di cani da guardia per proteggere le greggi dagli attacchi dei lupi

Alessandra Pazzanese

12 Settembre 2024

Lupi

La crescente presenza di lupi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sta mettendo a dura prova gli allevatori locali. A Corleto Monforte, in particolare, la situazione rischia di diventare insostenibile: gli attacchi ai greggi si sono intensificati, mettendo a rischio un’attività economica fondamentale per il territorio.

InfoCilento - Canale 79

Lupi nel Parco

Di fronte a questa emergenza, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Ferraro ha deciso di intervenire, chiedendo il sostegno dell’Ente Parco. Con una recente delibera di giunta, il Comune ha proposto l’istituzione di un “Contributo una tantum per sostenere la difesa delle greggi dagli attacchi dei lupi”.

La proposta prevede un contributo economico per gli allevatori che decidano di acquistare cani da guardia specificamente selezionati per difendere le loro greggi. Si tratta di razze come il Pastore Maremmano Abruzzese, il Pastore dei Pirenei, il cane da Pastore del Caucaso, dell’Anatolia e dell’Asia Centrale, tutte note per la loro capacità di affrontare i lupi.

“Questi cani sono essenziali per la sopravvivenza delle nostre greggi”, fanno sapere da Corleto Monforte. “Purtroppo, il costo di queste razze è elevato e molti allevatori non possono permetterselo. Chiediamo quindi al Parco di aiutarci a sostenere questa spesa, garantendo così la sopravvivenza di un’attività fondamentale per la nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Torna alla home