• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arresti domiciliari: uomo accusato di atti persecutori contro l’ex moglie. Misura cautelare per proteggere la vittima e contrastare la violenza di genere

Arresti domiciliari per un uomo accusato di atti persecutori contro l'ex moglie. Ecco i dettagli nell'articolo

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 4 Luglio 2023
Condividi
Arresto


In data 2 luglio, i Carabinieri della Stazione di Montecorvino Pugliano hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un uomo accusato di atti persecutori nei confronti della sua ex moglie.
L’ordinanza è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, che ha valutato la gravità delle accuse e l’esigenza di proteggere la vittima da ulteriori molestie.
La vittima, identificata come l’ex moglie dell’uomo, aveva denunciato ripetuti episodi di persecuzione e molestie subite.
Grazie alle indagini svolte dai Carabinieri e alle prove raccolte dalla Procura della Repubblica, è stato possibile ottenere l’ordinanza di arresti domiciliari per l’uomo responsabile di tali atti persecutori. La misura cautelare è stata ritenuta necessaria per garantire la protezione della vittima e prevenire ulteriori abusi.

Gli arresti domiciliari

Gli arresti domiciliari impongono all’uomo di rimanere recluso nel suo domicilio, senza possibilità di allontanarsi, al fine di evitare il contatto con la vittima. Questa misura cautelare mira a garantire la sicurezza e il benessere della persona che ha subito gli atti persecutori, offrendo un periodo di riparo e protezione.

La lotta contro la violenza di genere

La lotta contro la violenza di genere e il contrasto alle persecuzioni sono temi di grande rilevanza sociale. Le autorità competenti, in collaborazione con le forze dell’ordine, si impegnano a proteggere le vittime e a perseguire i responsabili di tali reati, al fine di garantire una società sicura e giusta per tutti.

È fondamentale che le vittime di atti persecutori trovino il sostegno e la solidarietà necessari per superare tali situazioni traumatiche. I centri di ascolto e le associazioni specializzate offrono supporto psicologico, consulenza legale e un ambiente protetto per le vittime, contribuendo a garantire che non si sentano sole o indifese di fronte alla violenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arresti domiciliarimontecorvino pugliano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.