Cilento

Furto in una pizzeria di Palinuro: ladro identificato e denunciato

Il colpo nella notte tra sabato e domenica in una pizzeria del centro di Palinuro. I carabinieri lo hanno intercettato alla stazione dei bus

Maria Emilia Cobucci

4 Luglio 2023

Carabinieri furto

Nella notte, un giovane di Nocera si introduce in una pizzeria nel centro di Palinuro, portando via il registratore di cassa e il suo contenuto. L’episodio si verifica poco dopo l’una di notte, nel noto luogo turistico cilentano. Approfittando dell’oscurità e della strada deserta, il ladro riesce a entrare nell’attività commerciale, portando via circa 300 euro dalla cassa. Il furto viene scoperto dal proprietario della pizzeria nelle prime ore di domenica, intorno alle 5 del mattino.

La scoperta del furto

Già di fronte al locale, il titolare si accorge che la porta d’ingresso è stata forzata e danneggiata. Entrando, si accorge immediatamente dell’assenza del registratore di cassa. Le forze dell’ordine vengono allertate e sul posto giungono i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Sapri e i militari della Stazione di Centola-Palinuro, diretti dal Maresciallo Giuseppe Sanzone.

Le indagini

Fortunatamente, il locale è dotato di un sistema di videosorveglianza che consente ai Carabinieri di acquisire le immagini delle telecamere, permettendo così di risalire all’autore del furto. Analizzando i frame che ritraggono il giovane di 22 anni all’interno dell’attività commerciale mentre commette il furto, i militari si mettono immediatamente sulle sue tracce

Dopo poche ore, il ladro viene rintracciato nei pressi di una fermata dell’autobus, tra le strade di Palinuro, probabilmente intento a fuggire. Bloccato dai Carabinieri, il giovane viene immediatamente identificato e denunciato a piede libero per i reati di furto e danneggiamento ai danni dell’attività commerciale.

La refurtiva è stata immediatamente sequestrata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home