Attualità

Approvato il progetto “Concorso di idee – Padula Cambia Velocità”, ecco di cosa si tratta

La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Michela Cimino

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, ha ottenuto l’approvazione della Regione Campania per il progetto “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità”, nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la qualità dell’architettura annualità 2024. La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro.

Il progetto

L’iniziativa rientra nella Linea 4 del programma regionale, dedicata alla promozione di concorsi di idee, progettazione e opere prime, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico e culturale attraverso proposte innovative.

Il “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità” punta a ripensare e ridisegnare gli spazi urbani per migliorarne la vivibilità e la sostenibilità, contribuendo al rilancio economico e sociale della zona di Padula Scalo. L’iniziativa mira a raccogliere proposte in ambito territoriale, urbanistico e architettonico per supportare le scelte di assetto del territorio, in linea con il Piano Urbanistico Comunale (PUC) in fase di elaborazione.

In particolare, il progetto intende individuare soluzioni urbanistiche che mettano in relazione la Certosa di Padula, la futura stazione dell’alta velocità e l’area compresa tra queste due realtà. Il punto di partenza è una riflessione sul ruolo e sull’impatto significativo che la nuova infrastruttura avrà in termini dimensionali, estetici e funzionali.

Il focus

Per stimolare il coinvolgimento pubblico nella fase preliminare, verranno organizzati seminari e workshop con architetti e professionisti del settore. Inoltre, il Comune di Padula si avvarrà del supporto del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, con cui è già in essere una convenzione per la redazione del Piano Urbanistico Comunale.

Le dichiarazioni

La sindaca Michela Cimino ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per il futuro di Padula. Grazie al sostegno della Regione Campania, potremo coinvolgere progettisti e cittadini in un percorso di trasformazione urbana del nostro territorio, in vista della futura stazione dell’alta velocità”.

I risultati del concorso saranno presentati attraverso una mostra e la pubblicazione delle proposte dei partecipanti all’iniziativa promossa dal Comune di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home