Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Approvato il progetto “Concorso di idee – Padula Cambia Velocità”, ecco di cosa si tratta

La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Dicembre 2024
Condividi
Michela Cimino

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, ha ottenuto l’approvazione della Regione Campania per il progetto “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità”, nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la qualità dell’architettura annualità 2024. La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro.

Il progetto

L’iniziativa rientra nella Linea 4 del programma regionale, dedicata alla promozione di concorsi di idee, progettazione e opere prime, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico e culturale attraverso proposte innovative.

Il “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità” punta a ripensare e ridisegnare gli spazi urbani per migliorarne la vivibilità e la sostenibilità, contribuendo al rilancio economico e sociale della zona di Padula Scalo. L’iniziativa mira a raccogliere proposte in ambito territoriale, urbanistico e architettonico per supportare le scelte di assetto del territorio, in linea con il Piano Urbanistico Comunale (PUC) in fase di elaborazione.

In particolare, il progetto intende individuare soluzioni urbanistiche che mettano in relazione la Certosa di Padula, la futura stazione dell’alta velocità e l’area compresa tra queste due realtà. Il punto di partenza è una riflessione sul ruolo e sull’impatto significativo che la nuova infrastruttura avrà in termini dimensionali, estetici e funzionali.

Il focus

Per stimolare il coinvolgimento pubblico nella fase preliminare, verranno organizzati seminari e workshop con architetti e professionisti del settore. Inoltre, il Comune di Padula si avvarrà del supporto del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, con cui è già in essere una convenzione per la redazione del Piano Urbanistico Comunale.

Le dichiarazioni

La sindaca Michela Cimino ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per il futuro di Padula. Grazie al sostegno della Regione Campania, potremo coinvolgere progettisti e cittadini in un percorso di trasformazione urbana del nostro territorio, in vista della futura stazione dell’alta velocità”.

I risultati del concorso saranno presentati attraverso una mostra e la pubblicazione delle proposte dei partecipanti all’iniziativa promossa dal Comune di Padula.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.