• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altavilla Silentina: un protocollo per rafforzare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza

Il Tavolo interistituzionale è convocato per domani, martedì 18 marzo, a partire dalle ore 9:30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Marzo 2025
Condividi
Violenza sulle donne

Convocato per domani, martedì 18 marzo, alle ore 9,30, presso l’aula consiliare del Comune di Altavilla Silentina, a Cerrelli, in Piazza G. Russolillo, il Tavolo interistituzionale, promosso dal Centro Antiviolenza Ginevra dell’Ambito Sociale ASSI – Azienda Speciale Sele Inclusione, di concerto con il comune di Altavilla Silentina. E’ il secondo incontro che si terrà, dopo quello di febbraio scorso, per costruire un protocollo d’intento, che domani sarà presentato e condiviso, affinchè si raggiungono una serie di precisi obiettivi.

L’obiettivo

Rafforzare la rete territoriale di sostegno alle donne vittime di violenza e figli minori, orfani di femminicidio; migliorare le loro condizioni e per un sistema penale più garantista, aprendo efficacemente alle numerose forme di tutela dei diritti delle persone e potenziando le attività al fine di recuperarne la dignità, la rieducazione e la professionalizzazione che consentano loro di poter tornare, in tempo brevi, alla vita di tutti i giorni; rendere consapevole ogni donna del supporto delle Istituzioni, delle Forze dell’Ordine e delle Strutture a sostegno esistenti.

Al tavolo, presieduto dal sindaco, Francesco Cembalo, saranno presenti rappresentanti della Prefettura, della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanzia, l’azienda consortile Assi Sele Inclusione con il Centro antiviolenza, i Sindaci degli otto Comuni, il centro per l’impiego, Asl, Croce Rossa, Protezione civile, la consigliera provinciale Filomena Rosamilia e il consigliere regionale Franco Picarone.

Dal tavolo giungerà la programmazione e la presentazione delle attività d’azione sul territorio dell’ambito sociale dell’Azienda Speciale Sele Inclusione, con la condivisione di un vademecum per le donne vittime di violenza sulle procedure in tema di codice rosso. Tutto partendo dai servizi in essere per definire il protocollo d’intenti per la nascita di una task force per il contrasto alla violenza di genere

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaCilentodonne vittime di violenzaprotocollo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaele Virgilio

Colpo a centrocampo per la Gelbison: arriva Raffaele Virgilio dalla Sarnese

Un nuovo arrivo in casa Gelbison. Arriva un centrocampista classe 2002 con…

San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.