• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 22 Luglio

Scopri cosa è accaduto il 22 luglio: i santi del giorno, le personalità nate e morte, e gli eventi storici di rilievo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Luglio 2024
Condividi
Santa Maria Maddalena

Il 22 luglio è il 203º giorno del calendario gregoriano (il 204º negli anni bisestili). Mancano 162 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 22 luglio si venera principalmente Santa Maria Maddalena, discepola del Signore. Altri santi e venerazioni del 22 luglio includono il Beato Agostino da Biella, San Vandregisilo, Sant’ Anastasio Apocrisario, San Cirillo di Antiochia, Andrea e compagni, San Filippo Evans, Beato Giacomo Lombardie, San Giovanni Lloyd, San Girolamo di Pavia, San Gualtero, Santa Maria Wang Lizhi, Santi Martiri Massulitani, San Meneleo di Menat, San Platone di Ancira, e i Santi Anna Wang, Lucia Wang e Andrea Wang.

Nati il 22 luglio

  • Ferruccio Amendola (1930-2001): Attore e doppiatore italiano, noto per essere stato il doppiatore più famoso e celebrato del cinema italiano.
  • Massimo Carlotto (1956): Scrittore italiano di successo, tradotto anche all’estero, oltre che drammaturgo e sceneggiatore.
  • Willem Dafoe (1955): Attore statunitense, noto per la sua carriera eclettica nel cinema.
  • Selena Gomez (1992): Cantante e attrice statunitense, nota per la sua carriera musicale e televisiva.
  • Nicola Gratteri (1958): Stimato magistrato italiano, noto per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata.

Morti il 22 luglio

  • Antonio Banfi (1886-1957): Filosofo italiano, noto per il suo contributo alla filosofia e alla pedagogia in Italia.
  • John Dillinger (1903-1934): Noto criminale statunitense, considerato “nemico pubblico n°1” durante la Grande Depressione.
  • Giovannino Guareschi (1908-1968): Scrittore italiano, noto per essere l’ideatore dei personaggi di Peppone e Don Camillo.
  • Indro Montanelli (1909-2001): Giornalista italiano, considerato uno dei più importanti intellettuali civili italiani del Novecento.
  • Napoleone II (1811-1832): Monarca francese, figlio di Napoleone Bonaparte.

Evento storico del 22 luglio

Nel 776 a.C., alcuni storici ritengono che siano iniziati in questo giorno i primi giochi olimpici a Olimpia, in Grecia.

Leggi anche:

Almanacco del 27 novembre, nasce il premio Nobel. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79
TAG:22 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Albero albanella

Albanella, pericoli da maltempo. In località Cappasanta albero ostruisce la strada

Tempo in miglioramento, ma continuano a registrarsi disagi sul territorio

Lavori lungomare Salerno

Ripresi i lavori di ripascimento a Salerno, ruspe in azione sul Lungomare

Tornano in azione le ruspe sul litorale per il ripascimento. Al centro…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: ventesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.