Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme sanità: “No allo stop dell’ambulanza rianimativa presso l’ospedale di Agropoli”: a denunciarlo la Coordinatrice M5S Villani

"No allo stop dell'ambulanza rianimativa presso l'ospedale di Agropoli": a denunciarlo la coordinatrice M5S Villani

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 16 Giugno 2023
Condividi
Virginia Villani

La Coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, Virginia Villani, ha espresso la sua forte opposizione allo stop dell’ambulanza rianimativa presso il presidio ospedaliero di Agropoli, sostenendo che questa decisione metta a rischio l’assistenza sanitaria nel territorio.

La denuncia

“Abbiamo le mani legate”, questo è lo slogan della protesta dei sindacati medici in Campania che lancia un allarme sullo stato della sanità nella regione, una situazione che il Movimento 5 Stelle denuncia da tempo. Secondo Villani, è giunto il momento di unire tutte le forze politiche per rilanciare l’assistenza a tutela dei cittadini e dei numerosi turisti che, in questo periodo dell’anno, rischiano di vedere azzerato un fondamentale servizio di pronto intervento.

Durante la stagione estiva, i territori dell’intero Cilento non possono rimanere privi di un servizio adeguato di emergenza territoriale. Tuttavia, invece di essere potenziati, i servizi sanitari vengono compressi e depauperati. Villani esprime profonda preoccupazione per le conseguenze negative che questa decisione potrebbe avere sulla sicurezza e sulla qualità dell’assistenza sanitaria nella regione, soprattutto in vista dell’estate, quando l’afflusso di turisti e visitatori aumenta considerevolmente.

Una scelta preoccupante

La decisione di eliminare l’ambulanza rianimativa presso il presidio agropolese e sostituirla con un’automedica priva di rianimatore, insieme a due ambulanze con personale sanitario ridotto, sembra un passo indietro e non garantisce risposte immediate e adeguate alle emergenze sanitarie del territorio. Villani è particolarmente preoccupata per la mancanza di una risposta rapida e appropriata per le situazioni di emergenza che richiedono cure rianimative. La presenza di un rianimatore a bordo di un’ambulanza è essenziale per garantire interventi immediati e salvavita durante il trasporto verso strutture ospedaliere specializzate.

Le dichiarazioni della Villani

“L’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità è un diritto fondamentale di ogni cittadino ed è una garanzia per ogni turista. Ritengo che la decisione di eliminare l’ambulanza rianimativa metta a rischio questo diritto per la popolazione del Cilento“, afferma Villani.

Pertanto, chiede che venga riesaminata tale posizione e che si valutino valide alternative che garantiscano una copertura adeguata dei servizi di emergenza e rianimazione nel territorio. La Coordinatrice del M5S in provincia di Salerno si augura che l’ASL si ravveda e prenda seriamente in considerazione le misure necessarie per affrontare questa situazione preoccupante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.