Cilento

Strada di Rizzico chiusa, minoranza accusa: Comune inadempiente

"Una mano per Pisciotta" critica l'amministrazione: su Rizzico «Comune avrebbe dovuto monitorare la tratta»

Maria Emilia Cobucci

16 Giugno 2023

Strada Rizzico

Strada di Rizzico chiusa anche ai mezzi di soccorso. Dopo l’appello alla Provincia del sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, per la riapertura, arriva la replica del gruppo consiliare Una Mano per Pisciotta. Dalla minoranza mettono a nudo una serie di elementi che riguardano proprio la strada che collega Pisciotta e Ascea.

La nota della minoranza

«Dal 2014 la Provincia di Salerno ha trasferito al Comune di Pisciotta tutte le attività di gestione e monitoraggio del movimento franoso in località Rizzico, e precisamente la tratta ex SS 447 compresa tra il Km 15+000 (cartellone giallo a Fiumicello) ed il Km 18+500 ( cartellone giallo alla pompa di benzina). Per le suddette attività di la Provincia eroga al Comune di Pisciotta la somma di € 48.733,90/annui», ricordano dal gruppo politico.

Dunque, alla luce della missiva indirizzata a Palazzo Sant’Agostino, arriva una constatazione: «Questo problema si poteva evitare semplicemente attenendosi al protocollo firmato, monitorando la tratta assegnata dalla Provincia al Comune (più volte segnalata dai residenti e da chi ora legalmente fa valere i suoi diritti)».

Do qui un interrogativo: «Chi ha gestito i 48.733,90 annui? Lo stesso che ha pulito le cunette nel tratto in frana dopo l’accaduto? Chi seguirà i lavori? Lo stesso che in questi 8 anni era il delegato del Comune al monitoraggio e alla manutenzione della strada e che nella nota palesa “Solerzia e Preoccupazione”?»

«L’Amministrazione Liguori con a capo il suo Sindaco continua a collezionare fallimenti, ma per quanto tempo ancora intende affliggere la nostra Comunità? Dateci una mano a capire», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home