• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla Camera si presenta il progetto “Turismo delle radici”. Castellabate capofila di un progetto per valorizzare il territorio

Turismo delle radici, anche Castelnuovo Cilento, Roscigno, Lustra e il Parco Nazionale promotori del progetto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Maggio 2024
Condividi
Casellabate

Lunedì 6 maggio, alle 11:30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, verrà presentato il progetto “Turismo delle radici, opportunità di sviluppo locale”. L’iniziativa vede la collaborazione tra il Dipartimento di Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile, il Comune di Castellabate (Comune Capofila) e i Comuni promotori: Castelnuovo Cilento, Corbara, Lettere, Lustra, Pimonte e Roscigno, la Fondazione dei Monti Lattari, la Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diana e Alburni, il Museo Vivente della Dieta Mediterranea, la Confederazione Italiani nel Mondo, l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e 23 Comuni tra le Province di Salerno, Napoli e Avellino.

Un progetto che guarda al futuro

Il progetto “Turismo delle radici” si propone di valorizzare il patrimonio storico, culturale e ambientale dei territori coinvolti, promuovendo un turismo sostenibile e responsabile. L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità di sviluppo economico e sociale per le comunità locali, favorendo la creazione di posti di lavoro e la crescita delle imprese.

Un network internazionale

Oltre ai partner italiani, al progetto aderiscono anche la Camera di Commercio italiana a San Paolo del Brasile ITALCAM, la rivista “Comunità Italiana”, il Circolo Italiano San Paolo, numerose Associazioni di italo-discendenti e diversi Comuni brasiliani. Questa collaborazione internazionale mira a rafforzare i legami tra le comunità italiane all’estero e i territori di origine, promuovendo lo scambio culturale e turistico.

Presentazione del logo e del calendario delle iniziative

Durante la conferenza stampa del 6 maggio, verrà presentato il logo del “turismo delle radici” e il calendario delle iniziative che saranno realizzate nei prossimi mesi. Interverranno rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese coinvolte nel progetto.

Il turismo delle radici

Il “turismo delle radici” rappresenta un’occasione unica per riscoprire le proprie origini e conoscere la storia, la cultura e le tradizioni dei territori di provenienza. Un viaggio alla scoperta di sé e delle proprie radici, che può essere anche un’esperienza di crescita personale e di arricchimento culturale.

s
TAG:camera dei deputatiCilentoturismo delle radici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.