Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Aprile 2025
Condividi
Eboli rifiuti

È partita oggi e terminerà domenica 27 aprile la quarta edizione di “Liberiamo la Marina”, l’iniziativa promossa dal Comitato di Quartiere Campolongo Aversana con il sostegno del Comune di Eboli, per la pulizia, il decoro e la riappropriazione della fascia costiera ebolitana.

L’iniziativa

Tre giornate di impegno civico e partecipazione che puntano a restituire dignità e bellezza a un territorio spesso trascurato, ma ricco di potenzialità. Solo nella giornata di apertura sono stati raccolti oltre 100 sacchi di bottiglie di vetro, liberando completamente l’area della pineta all’ingresso del Campolongo Hospital, uno dei punti più frequentati della zona. Un risultato concreto, che dimostra quanto sia fondamentale l’impegno collettivo.

L’azione di pulizia continuerà anche nei prossimi giorni, con interventi mirati in altri luoghi simbolici della Marina ancora segnati dal degrado, che verranno finalmente restituiti alla fruizione pubblica.

Il commento

“Liberiamo la Marina” ha già portato risultati tangibili nel corso delle edizioni precedenti. In particolare, il recupero della Casina Rossa, oggi vero e proprio centro sociale, è diventato un esempio virtuoso di riqualificazione dal basso. Durante le recenti festività di Pasqua e Pasquetta, la Casina Rossa è stata animata da tantissime presenze e attività, a conferma del suo ruolo sempre più centrale come luogo di aggregazione e presidio sociale lungo Marina di Eboli.

Anche l’area verde tra la pineta e la strada provinciale è stata completamente recuperata e resa nuovamente fruibile, offrendo ai cittadini uno spazio aperto, curato e vivibile.

«La sinergia con il Comitato e il loro grande impegno non solo sta portando a risultati concreti e apprezzabili – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – ma speriamo possa anche essere di esempio ai nostri concittadini e a tutti coloro che visitano la marina di Eboli».

Antonio Alfano, presidente del Comitato di Quartiere Campolongo Aversana, dichiara:

«Questa iniziativa è il simbolo di quello che possiamo fare quando lavoriamo insieme, con passione e determinazione. Voglio ringraziare con forza tutto il direttivo, i soci del comitato e le tantissime associazioni che, ormai da anni, collaborano attivamente alla realizzazione di ‘Liberiamo la Marina’. È grazie a loro se questo progetto è diventato una realtà stabile e riconosciuta. Insieme stiamo dimostrando che un’altra Marina di Eboli è possibile».

Alle parole del Sindaco e del Presidente si unisce il Consigliere Comunale Vito Maratea, da sempre vicino alle problematiche della fascia costiera:

«Il sostegno a iniziative come ‘Liberiamo la Marina’ è fondamentale. Si tratta di azioni concrete che, in questi anni, ci hanno permesso di ridare dignità alla Marina di Eboli. Anno dopo anno stiamo recuperando l’intero territorio della fascia costiera e lo stiamo restituendo all’intera comunità ebolitana. Tutto questo è possibile anche grazie alla sinergia tra il Comune di Eboli e il Comitato Campolongo-Aversana che, con determinazione e concretezza, sta contribuendo a far rivivere la nostra Marina».

«Siamo a ridosso dell’estate e stiamo mettendo in campo interventi significativi: a breve sarà operativo lo stabilimento comunale inclusivo, un progetto importante dal punto di vista sociale e turistico; sono in fase di attuazione anche azioni mirate per il contrasto all’abbandono dei rifiuti, grazie all’installazione delle fototrappole lungo tutta la fascia costiera» – hanno aggiunto il Sindaco e il consigliere Maratea. «Ora bisogna dare un’accelerata sulla questione dei parcheggi e sulla programmazione dei grandi interventi: la Marina deve diventare un punto di riferimento stabile e strutturato per tutta la città di Eboli».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image