• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: studenti alla scoperta del patrimonio culturale cittadino

Ok al progetto "Scopri la tua città". Saranno promosse delle visite guidate rivolte agli studenti nei principali luoghi d'interesse della città

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 16 Novembre 2025
Condividi
Agropoli Porta

La Giunta di Agropoli, con a capo il sindaco Roberto Mutalipassi, ha approvato il progetto denominato “Scopri la tua città!”, promosso dall’Assessorato al turismo, volto a promuovere visite guidate ai monumenti cittadini, al Museo a cielo aperto “Acropolis”, alla Biblioteca comunale e ai sentieri di Trentova–Tresino, destinate agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale.

Il progetto

Il progetto mira a coinvolgere gli alunni dalla terza classe della scuola primaria alla terza media, accompagnandoli in un percorso di scoperta, conoscenza e partecipazione attiva al patrimonio culturale locale. L’iniziativa intende valorizzare la pratica del camminare come esperienza di benessere fisico, sociale e ambientale, in linea con i principi di “Agropoli European Town of Sport”, che promuove il movimento e l’attività motoria come stili di vita salutari.

La concentrazione dei monumenti e dei luoghi d’interesse nel centro cittadino rende possibile e stimolante la fruizione a piedi, integrando cultura e attività fisica in un’unica esperienza educativa. Le visite guidate, condotte da guide turistiche e operatori culturali qualificati, offriranno agli studenti l’opportunità di conoscere i principali luoghi d’interesse: il Castello Angioino-Aragonese, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, il Borgo antico, la Biblioteca comunale, il Museo a cielo aperto “Acropolis” e il Belvedere San Francesco; il percorso potrà essere ulteriormente arricchito con il percorrimento dei sentieri di Trentova–Tresino, unendo natura, storia e paesaggio e favorendo un contatto diretto con l’ambiente naturale del territorio agropolese.

L’iniziativa, oltre al valore culturale, assume anche una valenza sportiva, educativa e sociale, in quanto stimola i giovani alla pratica del movimento e alla scoperta responsabile del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Palestra

Salento: Comune punta a fondi per realizzare una nuova area sportiva

Ente partecipa ad avviso per la realizzazione di interventi tesi a favorire…

Torta Tenerina

La ricetta della domenica: torta Tenerina

Ecco la ricetta della Torta Tenerina, il dolce dal cuore cremoso e…

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.