Attualità

Agropoli: Reddito di Cittadinanza percepito indebitamente, deciderà il giudice ordinario

Giurisdizione sul Reddito di Cittadinanza: la Corte dei Conti Campania rimanda al giudice ordinario per indebita percezione

Ernesto Rocco

18 Giugno 2025

Corte dei conti

Una sentenza della Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania, ha dichiarato il difetto di giurisdizione della magistratura contabile in favore del giudice ordinario per le cause relative all’indebita percezione del Reddito di Cittadinanza (RDC).

Il caso in esame: indebita percezione del RDC

Il caso specifico riguardava una donna di Agropoli, citata in giudizio dalla Procura regionale per un presunto danno erariale di oltre 35.000 euro, di cui euro 29.795,12 a titolo di danno erariale diretto e euro 5.204,88 a titolo di danno erariale da disservizio , derivante dall’indebita percezione del RDC.

Secondo l’accusa, la donna avrebbe omesso di comunicare all’INPS la cessazione del contratto di locazione della sua abitazione e un’attività lavorativa svolta per alcuni mesi, percependo somme non dovute. Inoltre, era stata condannata in via definitiva per delitti in materia di stupefacenti, condizione che avrebbe precluso il diritto al RDC.

La posizione della Procura e la decisione della Corte

Nonostante le accuse e l’istanza della Procura, che riteneva sussistente la giurisdizione contabile per un presunto rapporto di servizio dovuto alla percezione del RDC, la Corte dei Conti della Campania, composta dal Presidente dott. Paolo Novelli, e dai Giudici Rossella Cassaneti e Alessandra Molina (relatrice), ha optato per un’interpretazione differente.

Il RDC: un mero sussidio sociale

Il Collegio ha sottolineato che il Reddito di Cittadinanza rientra nella categoria dei “meri sussidi”, con finalità solidaristico-assistenziale, volti ad assicurare a persone indigenti una minima fonte di sostentamento economico.

Secondo i giudici, il RDC non implica alcuna attività gestoria o assunzione di compiti amministrativi direttamente riconducibili alla volontà del percipiente , e la sua finalità occupazionale, pur programmaticamente affermata , non ha trovato riscontro effettivo nella prassi , mancando un reale “facere” del percipiente che lo qualifichi come gestore di risorse pubbliche.

La Corte ha evidenziato come l’erogazione del beneficio anche ai “inoccupabili assoluti” e il quasi totale immobilismo delle figure professionali dei “navigator” (figure professionali che avrebbero dovuto coadiuvare e controllare i percettori nella ricerca di un impiego) confermino la natura di sussidio e l’assenza di un legame funzionale con la Pubblica Amministrazione.

Le conseguenze della decisione

Di conseguenza, la Corte ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione sia per il danno diretto da indebita percezione del RDC, sia per il danno da disservizio ad esso collegato, rimandando la causa al Giudice ordinario innanzi al quale la causa andrà riassunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home