Cilento

Agropoli, Pesce su Lido Azzurro e Licina: “un disastro”

Il consigliere comunale chiede interventi condivisi e critica la gestione del litorale da parte dell’amministrazione comunale

Redazione Infocilento

22 Giugno 2025

Posidonia Lido Azzurro

Un “disastro ambientale e paesaggistico” per le aree di Lido Azzurro e Licina. A dirlo è il consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, che punta il dito contro l’inadeguatezza di una visione politica che, a suo dire, “crede di poter fare tutto” senza considerare il vasto impatto delle proprie scelte.

L’esigenza di discussione pubblica

Pesce sottolinea la necessità di un confronto più ampio sulle opere a grande impatto ambientale e paesaggistico. Secondo il consigliere, tali interventi non dovrebbero essere discussi solamente con i tecnici del settore, ma coinvolgere attivamente “l’intera popolazione”. Questa richiesta nasce dalla consapevolezza che “tornare indietro è estremamente difficile” una volta che i lavori sono avviati.

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come la popolazione “locale” abbia “legami affettivi anche col paesaggio” e “ami il paese”, un aspetto che, a loro avviso, non viene minimamente considerato dall’amministrazione.

La gestione della Posidonia

Con l’inizio della quarta estate per l’amministrazione comunale, rimane irrisolta la questione della posidonia spiaggiata. Non è ancora chiaro – sottolinea il consigliere – se la posidonia verrà “buttata a mare”, letteralmente, a causa dell’assenza di un nuovo finanziamento regionale, dopo che quello di oltre mezzo milione di euro è già terminato. Il consigliere Pesce critica l’attuale gestione, evidenziando che “bisogna convivere con la posidonia”, poiché la pianta è un indicatore di mare pulito. La “montagna” di posidonia accumulata alla “Marina” e una nuova che si sta formando alla foce del fiume Testene testimoniano, secondo Pesce, l’inefficacia delle soluzioni adottate, che consistono nel prelevare, accumulare e, successivamente, riaffondare posidonia secca e sabbia. La vagliatura, quando effettuata, è considerata insufficiente.

Le soluzioni

Per affrontare il problema alla radice, il consigliere Pesce suggerisce di intervenire sulla causa principale al Lido Azzurro, proponendo di “abbassare almeno il livello della barriera ed accorciare il pennello fluviale”.

Sulle responsabilità di questo “vero disastro”, definito “annunciato”, si ritiene che si potrà e si dovrà discutere.

Il consigliere critica una politica che pensa “solo all’oggi e non al domani”. I costi, infine, aggiungono “la beffa al danno”: quattro milioni di euro di finanziamento sono stati spesi per un’opera che, secondo Pesce, ha distrutto “uno dei posti più belli di Agropoli“, avendo il fine vero e proprio di creare un porto. A questi si aggiungono trecentomila euro per una soluzione (l’apertura di varchi) rivelatasi inefficace, e 500.000 euro di fondi regionali spesi per “limitare il danno” tra Lido Azzurro e la Marina.

Il consigliere conclude interrogandosi sul costo in termini di conseguenze, immagine e vivibilità del cosiddetto “porto furbo”, o “porto scempio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home