• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Pesce su Lido Azzurro e Licina: “un disastro”

Il consigliere comunale chiede interventi condivisi e critica la gestione del litorale da parte dell’amministrazione comunale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Giugno 2025
Condividi
Posidonia Lido Azzurro

Un “disastro ambientale e paesaggistico” per le aree di Lido Azzurro e Licina. A dirlo è il consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, che punta il dito contro l’inadeguatezza di una visione politica che, a suo dire, “crede di poter fare tutto” senza considerare il vasto impatto delle proprie scelte.

L’esigenza di discussione pubblica

Pesce sottolinea la necessità di un confronto più ampio sulle opere a grande impatto ambientale e paesaggistico. Secondo il consigliere, tali interventi non dovrebbero essere discussi solamente con i tecnici del settore, ma coinvolgere attivamente “l’intera popolazione”. Questa richiesta nasce dalla consapevolezza che “tornare indietro è estremamente difficile” una volta che i lavori sono avviati.

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come la popolazione “locale” abbia “legami affettivi anche col paesaggio” e “ami il paese”, un aspetto che, a loro avviso, non viene minimamente considerato dall’amministrazione.

Leggi anche:

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

La gestione della Posidonia

Con l’inizio della quarta estate per l’amministrazione comunale, rimane irrisolta la questione della posidonia spiaggiata. Non è ancora chiaro – sottolinea il consigliere – se la posidonia verrà “buttata a mare”, letteralmente, a causa dell’assenza di un nuovo finanziamento regionale, dopo che quello di oltre mezzo milione di euro è già terminato. Il consigliere Pesce critica l’attuale gestione, evidenziando che “bisogna convivere con la posidonia”, poiché la pianta è un indicatore di mare pulito. La “montagna” di posidonia accumulata alla “Marina” e una nuova che si sta formando alla foce del fiume Testene testimoniano, secondo Pesce, l’inefficacia delle soluzioni adottate, che consistono nel prelevare, accumulare e, successivamente, riaffondare posidonia secca e sabbia. La vagliatura, quando effettuata, è considerata insufficiente.

Le soluzioni

Per affrontare il problema alla radice, il consigliere Pesce suggerisce di intervenire sulla causa principale al Lido Azzurro, proponendo di “abbassare almeno il livello della barriera ed accorciare il pennello fluviale”.

Sulle responsabilità di questo “vero disastro”, definito “annunciato”, si ritiene che si potrà e si dovrà discutere.

Il consigliere critica una politica che pensa “solo all’oggi e non al domani”. I costi, infine, aggiungono “la beffa al danno”: quattro milioni di euro di finanziamento sono stati spesi per un’opera che, secondo Pesce, ha distrutto “uno dei posti più belli di Agropoli“, avendo il fine vero e proprio di creare un porto. A questi si aggiungono trecentomila euro per una soluzione (l’apertura di varchi) rivelatasi inefficace, e 500.000 euro di fondi regionali spesi per “limitare il danno” tra Lido Azzurro e la Marina.

Il consigliere conclude interrogandosi sul costo in termini di conseguenze, immagine e vivibilità del cosiddetto “porto furbo”, o “porto scempio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentolido azzurro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Bellandi

Campania, il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi a Fico: auguri di buon lavoro e un monito sull’astensionismo

Mons. Bellandi scrive al neo-Presidente Fico: auspici di crescita per il territorio,…

Pioggia - maltempo

Ancora maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo , ecco le zone interessate

La protezione civile ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo abbassando…

Ambulanza

Ascea Marina, cane aggredisce un passante: individuato il proprietario grazie alle telecamere

La vittima ha riportato segni evidenti di morsicatura alla coscia, con lesioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.