Attualità

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: un dipinto in memoria di Tommaso Gorga. L’iniziativa degli studenti della VB

“Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta”. Sono queste le parole scritte su un banco dell’attuale classe V B dell’indirizzo Scienze Applicate del liceo “A. Gatto”. Furono scritte dagli alunni nel 2021 dopo la tragica scomparsa del compagno Tommaso Gorga.

Raffaella Giaccio

15 Giugno 2024

Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta”. Sono queste le parole scritte su un banco dell’attuale classe V B dell’indirizzo Scienze Applicate del liceo “A. Gatto”. Furono scritte dagli alunni nel 2021 dopo la tragica scomparsa del compagno Tommaso Gorga. Era appena iniziato un nuovo anno scolastico, la classe terza, quando, in un grave incidente stradale, Tommaso perse la vita.

InfoCilento - Canale 79

L’aula che lo accoglieva ogni mattina è stata dedicata a lui dai suoi compagni di classe che lo hanno descritto “affettuoso e gentile, appassionato e curioso, buono e socievole, spensierato e solare”. Il suo banco è sempre rimasto al suo legittimo posto, adornato di fiori. Sono trascorsi quasi tre anni e il ricordo di Tommaso è sempre vivo nel cuore dei suoi compagni, dei docenti, dell’intera comunità scolastica. Quest’anno Tommaso avrebbe dovuto sostenere l’Esame di Stato e conseguire il diploma. I compagni di classe hanno voluto dare forma al ricordo e all’affetto sincero per Tommaso.

E così hanno disegnato e dipinto su una parte dell’aula un grande albero, carico di frutti. In ogni frutto, c’è il nome di uno studente o una studentessa e quello di Tommaso. “L’albero ha radici profonde come il sentimento che ci lega al nostro compagno e i frutti rappresentano il rinnovarsi continuo di un affetto che non finirà mai” dicono gli alunni della classe VB“Abbiamo voluto realizzare quest’albero proprio nell’aula dove sosterremo l’Esame di Stato. Tommaso sarà con noi, nel nostro cuore dove resterà per sempre col suo sorriso gentile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home