• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, la proposta di Massimo La Porta: la posidonia per salvare la rupe

Crolli lungo il perimetro della rupe di Agropoli, a rischio anche la grotta dell'Elefante. Ecco la proposta del consigliere La Porta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Agosto 2024
Condividi
Frana rupe Agropoli

Il consigliere comunale Massimo La Porta ha lanciato l’allarme per la situazione del costone roccioso della Grotta dell’Elefante, lungo la rupe di Agropoli, chiedendo un intervento urgente per prevenirne il collasso. Diverse le segnalazioni durante le ultime settimane: una delle colonne delle grotta preistorica sul lato nord della rupe, infatti, è crollata, e diverse crepe ne mettono a rischio l’intera stabilità.

Ora La Porta propone di sfruttare la posidonia oceanica per proteggere la rupe, trasformando questa pianta marina da problema in risorsa. Una soluzione già proposta in una interrogazione al Sindaco Roberto Mutalipassi.

La proposta

“L’obiettivo è duplice“, ha spiegato La Porta. “Da un lato, vogliamo risolvere il problema dello smaltimento della Posidonia, che ogni anno si accumula in grandi quantità sulle nostre spiagge. Dall’altro, vogliamo proteggere un tratto di costa di inestimabile valore paesaggistico e ambientale, come quello tra il porto e la Grotta dell’Elefante”.

Il consigliere ha inoltre criticato l’attuale sistema di monitoraggio del costone, giudicandolo inefficace. “Continuare a monitorare il costone con un inclinometro a parete è una perdita di tempo”, ha affermato La Porta. “I fenomeni di micro-crollo che interessano la parte superficiale del costone sono un chiaro segnale che la situazione è critica e richiede interventi immediati”.

La proposta di La Porta prevede l’utilizzo di sacchi di Posidonia per proteggere il piede del costone dall’erosione marina, combinato con interventi di consolidamento delle pareti rocciose mediante reti a doppia torsione, chiodature e funi d’armatura. “Questi interventi”, ha sottolineato il consigliere, “possono frenare il processo di degrado del costone e prevenire il rischio di crolli futuri, che potrebbero avere conseguenze disastrose per la Grotta dell’Elefante”.

“Il rischio è alto, si deve intervenire subito. Altrimenti, il prossimo crollo sarà letale per la Grotta dell’Elefante”, ha concluso La Porta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentorupe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.