Attualità

Agropoli: avviso per la gestione temporanea del Centro Visite Trentova – Tresino

Gli interessati dovranno presentare la documentazione necessaria entro e non oltre il 9 giugno 2025

Antonio Pagano

1 Giugno 2025

centro visite

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha avviato una procedura di manifestazione d’interesse non vincolante per l’individuazione di un soggetto qualificato a cui affidare in via temporanea e sperimentale la gestione del Centro Visite Trentova-Tresino, situato nell’omonima oasi naturalistica.

L’affidamento

L’affidamento avrà ad oggetto la gestione temporanea e flessibile della struttura e delle sue pertinenze con le seguenti principali funzioni: apertura programmata o quotidiana del sito, attività di presidio, accoglienza e infopoint naturalistico e turistico, attivazione di un angolo degustazione e/o punto ristoro, organizzazione e co-organizzazione di eventi e iniziative coerenti con la vocazione ambientale e culturale del sito (escursioni, laboratori, incontri, attività per famiglie, eventi serali), cura e manutenzione ordinaria dei sentieri e delle aree verdi di pertinenza, in collaborazione con l’Ente Parco o con altri soggetti eventualmente coinvolti.

La gestione temporanea avrà la durata iniziale di 12 mesi, rinnovabile per un ulteriore periodo di pari durata. Chiunque fosse interessato dovrà presentare tutta la documentazione necessaria, consultabile presso il sito istituzionale dell’Ente, entro e non oltre le ore 12.00 del 9 giugno 2025, esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it.

Il centro naturalistico

Il Centro Visite Trentova-Tresino, è stato inaugurato nel 2014 nel cuore dell’Oasi Naturalistica Trentova-Tresino, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ed è riconosciuto quale presidio strategico per la promozione del turismo naturalistico, ambientale e culturale.

Esso rappresenta un punto di partenza privilegiato per numerosi itinerari escursionistici (oltre 10 km di sentieri) che collegano Agropoli a località di pregio quali Punta Tresino, Vallone Cupo e Santa Maria di Castellabate, attirando ogni anno migliaia di visitatori, nonché luogo di aggregazione per attività educative, divulgative e culturali legate alla cultura, al paesaggio, alla Dieta Mediterranea e all’identità territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Torna alla home