• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella di chi da anni combatte per la sicurezza stradale, spesso in solitudine

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 16 Novembre 2025
Condividi

Alla vigilia della Giornata in memoria delle vittime della strada, che ricorre, oggi domenica 16 novembre, la presidente dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, Teresa Astone, ha annunciato di non aver organizzato alcuna manifestazione commemorativa.

Una scelta sofferta, che ha già suscitato numerose reazioni. Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella di chi da anni combatte per la sicurezza stradale, spesso in solitudine.

“Mostrare volti strappati alla vita non serve più”

Nel messaggio la presidente racconta la sensazione di inutilità che accompagna, anno dopo anno, le iniziative pubbliche: per quanto forti e simboliche, sembrano scivolare addosso al mondo.

Secondo lei, l’attenzione collettiva dura “un attimo”, poi tutto torna come prima: la vita riprende, l’indifferenza riemerge e il dolore rimane confinato alle famiglie che quelle perdite non potranno mai dimenticarle.

Nel suo testo riassume così la frattura ormai evidente

“Chi ha perso qualcuno continua a ricordare, a lottare, a pretendere sicurezza; gli altri restano spettatori, convinti che la tragedia sia sempre di qualcun’altro.

E mentre la memoria svanisce, le strade continuano a essere teatro di morte: nell’ultima settimana – ricorda – altri giovani sono rimasti vittime o feriti gravemente. Il silenzio è assassino.Le istituzioni parlano, promettono, ma non agiscono.

”La parte più tagliente del suo sfogo è rivolta alle istituzioni. La presidente denuncia ritardi, mancate decisioni, controlli insufficienti, leggi non applicate o troppo leggere. Ogni omissione, scrive, “ha un corpo sull’asfalto, una famiglia distrutta, una vita spezzata.

Perché la sicurezza stradale – afferma – non è un concetto astratto, ma responsabilità diretta di chi deve garantire norme efficaci, controlli rigorosi ed educazione costante”.

La scelta

La decisione di non organizzare eventi nasce anche dalla consapevolezza che la partecipazione simbolica non è sufficiente: una piazza piena può commuovere, ma non salva una vita se poi, fuori da quella piazza, tutto resta uguale.

La presidente chiede un cambiamento concreto: più controlli, tolleranza zero per chi guida in modo irresponsabile, pene proporzionate, programmi seri di educazione stradale, interventi immediati sulle criticità note.

“Il sangue sull’asfalto non è un destino: è una scelta”

Il suo appello finale è un monito severo: ogni tragedia stradale non può più essere liquidata come “incidente”, come fatalità inevitabile. Dietro ogni morte c’è quasi sempre una violazione, una leggerezza, una distrazione, un comportamento che poteva essere evitato.

E c’è, soprattutto, la responsabilità di chi ha il potere di prevenire e intervenire. La presidente conclude così: “Fate il vostro dovere. Fatelo adesso. Non dopo l’ennesima vita spezzata.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoGiornata in ricordo vittime della stradateresa astone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torta Tenerina

La ricetta della domenica: torta Tenerina

Ecco la ricetta della Torta Tenerina, il dolce dal cuore cremoso e…

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.