• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15 presso il laboratorio musicale

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi
Scuola media Agropoli

Giovedì 13 novembre gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli vivranno un momento di grande emozione nel segno della solidarietà. Alle 10:15, infatti, presso il laboratorio musicale incontreranno i missionari Jean Umwochi dal Congo e Donato Leone da Roma dell’associazione Italia Solidale – Mondo Solidale.

Dieci di anni di generosità e solidarietà

Da ben dieci anni, ormai, la comunità scolastica della Rossi Vairo – grazie alla generosità di studenti e personale – sostiene quattro adozioni a distanza – due in Uganda e due in India – proprio attraverso l’associazione Italia Solidale. Nel corso del tempo gli alunni hanno coltivato un vero e proprio rapporto di amicizia con Benitha, Elivis, Asmitha, Gracy e le loro famiglie.

Grazie a video collegamenti e ad una regolare corrispondenza, i ragazzi toccano costantemente con mano l’importanza della solidarietà che continuano a garantire a coetanei meno fortunati. Già durante lo scorso anno scolastico, in occasione di un collegamento Skype, la famiglia africana di Benitha ed Elvis espresse profonda gratitudine a tutto l’Istituto dando vita ad un momento di grande commozione.

La testimonianza di Gracy

Benitha, Elvis e i loro familiari, grazie al sostegno della scuola agropolese, hanno potuto ottenere terreni coltivabili oltre ad avere finalmente accesso all’istruzione. Ancora più emozionante, poi, la testimonianza di Gracy, la bambina raggiunta dalla docente di Lettere Giuseppina Di Sarli durante la partecipazione ad una missione in India. In quella occasione, sempre attraverso un video collegamento, Gracy ebbe modo di raccontare agli alunni della Rossi Vairo come il loro sostegno fosse stato fondamentale per poter avere una casa in affitto e sfuggire a dinamiche familiari non sempre semplici e spesso violente.

I commenti

L’incontro del prossimo 13 novembre con i missionari, dunque, sarà l’occasione per ribadire l’importanza di una piccola donazione che diventa un gesto di grande nobiltà, tanto più se a sostenerla sono dei giovanissimi. “I nostri ragazzi hanno bisogno di riscontri concreti e stanno comprendendo che il loro impegno cambia la vita di altre persone” ha dichiarato la professoressa Mariella Prota, referente del progetto di adozioni a distanza insieme alla docente Annunziata Cusati”.

“Questo è il decimo anno che riusciamo a sostenere le famiglie in Africa e in India e siamo orgogliosissimi della costanza dei nostri alunni. Dobbiamo anche ringraziare il nostro dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco, sempre sensibile alla tematica, e tutto il personale. Siamo una grande famiglia che ha compreso che fare il bene fa bene.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adozione a distanzaAgropoliCilentoistituto gino rossi vairomissionari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Municipio Albanella

Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

Il Comune di Albanella promuove la rigenerazione urbana e l'economia locale con…

Orgoglio salernitano: il Comune premia Perongini, campione mondiale di tiro dinamico

Perongini ha ricordato i suoi inizi sportivi e ha rivolto lo sguardo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.