Giovedì 13 novembre gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli vivranno un momento di grande emozione nel segno della solidarietà. Alle 10:15, infatti, presso il laboratorio musicale incontreranno i missionari Jean Umwochi dal Congo e Donato Leone da Roma dell’associazione Italia Solidale – Mondo Solidale.
Dieci di anni di generosità e solidarietà
Da ben dieci anni, ormai, la comunità scolastica della Rossi Vairo – grazie alla generosità di studenti e personale – sostiene quattro adozioni a distanza – due in Uganda e due in India – proprio attraverso l’associazione Italia Solidale. Nel corso del tempo gli alunni hanno coltivato un vero e proprio rapporto di amicizia con Benitha, Elivis, Asmitha, Gracy e le loro famiglie.
Grazie a video collegamenti e ad una regolare corrispondenza, i ragazzi toccano costantemente con mano l’importanza della solidarietà che continuano a garantire a coetanei meno fortunati. Già durante lo scorso anno scolastico, in occasione di un collegamento Skype, la famiglia africana di Benitha ed Elvis espresse profonda gratitudine a tutto l’Istituto dando vita ad un momento di grande commozione.
La testimonianza di Gracy
Benitha, Elvis e i loro familiari, grazie al sostegno della scuola agropolese, hanno potuto ottenere terreni coltivabili oltre ad avere finalmente accesso all’istruzione. Ancora più emozionante, poi, la testimonianza di Gracy, la bambina raggiunta dalla docente di Lettere Giuseppina Di Sarli durante la partecipazione ad una missione in India. In quella occasione, sempre attraverso un video collegamento, Gracy ebbe modo di raccontare agli alunni della Rossi Vairo come il loro sostegno fosse stato fondamentale per poter avere una casa in affitto e sfuggire a dinamiche familiari non sempre semplici e spesso violente.
I commenti
L’incontro del prossimo 13 novembre con i missionari, dunque, sarà l’occasione per ribadire l’importanza di una piccola donazione che diventa un gesto di grande nobiltà, tanto più se a sostenerla sono dei giovanissimi. “I nostri ragazzi hanno bisogno di riscontri concreti e stanno comprendendo che il loro impegno cambia la vita di altre persone” ha dichiarato la professoressa Mariella Prota, referente del progetto di adozioni a distanza insieme alla docente Annunziata Cusati”.
“Questo è il decimo anno che riusciamo a sostenere le famiglie in Africa e in India e siamo orgogliosissimi della costanza dei nostri alunni. Dobbiamo anche ringraziare il nostro dirigente scolastico, Bruno Bonfrisco, sempre sensibile alla tematica, e tutto il personale. Siamo una grande famiglia che ha compreso che fare il bene fa bene.”


