Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Altavilla Silentina una rappresentazione teatrale sull’Operazione Avalanche
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Altavilla Silentina una rappresentazione teatrale sull’Operazione Avalanche

Ad Altavilla Silentina una rappresentazione teatrale sull’Operazione Avalanche. Lo spettacolo è stato organizzato dal Forum dei Giovani

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 26 Giugno 2023
Condividi
Piazza Umberto I Altavilla

È stata promossa ed organizzata dai ragazzi del Forum dei Giovani di Altavilla Silentina la rappresentazione teatrale denominata “I giorni foschi di quel settembre – Operation Avalanche”.

Lo spettacolo

Lo spettacolo, scritto e diretto da Alfredo Crisci, sarà portato in scena il I luglio presso Piazza Umberto I e sarà aperto a tutti gratuitamente.

La rappresentazione si sarebbe dovuta tenere durante la settimana dedicata ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio a conclusione dell’evento per la presentazione dell’ultimo libro sul tema del Generale Gerardo Iorio, tenutosi nei giorni scorsi, ma a causa del tempo incerto stata rimandata a sabato.

Le dichiarazioni

“In occasione dell’ottantesimo anniversario dello sbarco degli Alleati, abbiamo pensato, di comune accordo con il Comitato Festa Sant’Antonio di Padova, di proporre questa rappresentazione, che rievocherà i momenti drammatici del settembre del ‘43. È un orgoglio per noi avere l’occasione di conoscere e toccare con mano la storia di questo paese, con l’obiettivo di trasmetterla a tutte le generazioni” hanno fatto sapere dal Forum dei Giovani.

La storia di Altavilla Silentina

Altavilla Silentina, a causa della sua posizione strategica, nel settembre del 1943, fu teatro di pesanti bombardamenti che costarono la vita, nella loro prima fase, ad 85 civili e ad un numero altissimo di militari.

Basti pensare che un’intera ala del cimitero venne occupata dalle centinaia di salme di soldati americani e tedeschi periti nei combattimenti.

La storia di Altavilla Silentina è emblematica in quanto, per per prendere il territorio, furono commessi così tanti errori che per decenni il caso è stato studiato nelle scuole per gli ufficiali dell’esercito americano.

La rappresentazione teatrale del 1 luglio è un modo per inculcare, specie nei più giovani, il senso della memoria e tenerla viva.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image