• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 25 maggio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 25 maggio 2023, ecco gli avvenimenti, le notizie, le curiosità del giorno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 25 Maggio 2023
Condividi

Il 25 maggio è una data che ha segnato numerosi eventi storici, è ricca di curiosità e annovera importanti figure del panorama culturale e artistico.

In questo almanacco del 25 maggio esploreremo i santi venerati in questa giornata, i fatti storici degni di nota, le curiosità affascinanti e le celebrità nate proprio in questa data.

I Santi del 25 maggio

Beda il Venerabile e Gregorio VIILa Chiesa cattolica commemora il 25 maggio due importanti figure di santi: Beda il Venerabile e San Gregorio VII.Beda il Venerabile, nato nel VII secolo, fu un monaco, storico e teologo inglese.

La sua opera più celebre è l'”Historia ecclesiastica gentis Anglorum” (Storia ecclesiastica del popolo inglese), che costituisce una fonte di inestimabile valore per la conoscenza del periodo anglosassone. Beda il Venerabile è considerato uno dei più grandi studiosi dell’Alto Medioevo.

Gregorio VII, papa nell’XI secolo, è noto per le sue riforme ecclesiastiche e per il suo impegno a contrastare le pratiche simoniacali e l’influenza politica nella nomina dei vescovi. Durante il suo pontificato, ebbe un aspro conflitto con l’imperatore Enrico IV, noto come “la Querelle des Investitures” (Controversia delle investiture).

Gregorio VII è considerato uno dei più importanti papi della storia e un sostenitore della supremazia papale.Accadimenti Storici del 25 maggioIl 25 maggio è anche una data che ha visto avvenire importanti fatti storici.

Ecco alcuni dei momenti più significativi

Nel 240 a.C., si svolse la Battaglia di Bagradas durante la prima guerra punica. Le forze romane, guidate dal console Marco Atilio Regolo, sconfissero l’esercito cartaginese, ottenendo una vittoria importante.

Nel 1521, durante la rivoluzione comunera in Spagna, le truppe realiste di Carlo V presero d’assalto Madrid, ponendo fine al movimento comunero.

Nel 1977, il primo film della saga di Star Wars, diretto da George Lucas, venne presentato per la prima volta al Festival di Cannes. Questo film, noto come “Star Wars: Episode IV – A New Hope” (Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza), sarebbe diventato un fenomeno culturale e avrebbe dato il via a una delle saghe cinematografiche più famose di tutti i tempi.

Curiosità del 25 maggio

Il 25 maggio ha anche alcune curiosità interessanti:In Argentina, il 25 maggio è la Giornata della Rivoluzione di Maggio, che commemora il 25 maggio 1810, quando ebbe inizio il processo di indipendenza dall’Impero spagnolo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.